I tanti appelli dei tifosi blucerchiati sono caduti nel vuoto. Più volte negli ultimi anni è stato chiesto a Massimo Ferrero di mostrare rispetto ai colori e alla storia della società, più volte è stato fatto appello al buon senso del presidente per evitare teatrini e battute fuori luogo.

La richiesta non è però stata accolta e ieri, in occasione dell’ultima puntata di Gradinata Sud su Primocanale, il patron blucerchiato ha dimostrato di non aver imparato la lezione:

“La sciarpa in testa? Prima la Samp era conosciuta solo tra Recco e Chiavari. Ora ne parla il mondo”.

Un’ennesima uscita a vuoto a pochi giorni da un derby fondamentale per la squadra, una battuta che ha fatto infuriare i tifosi della Samp e complicato ulteriormente il feeling con la gente rendendo poco credibile il resto dell’intervento: “Sono arrivato qui dicendo di essere romanista. Adesso della Roma non me ne frega niente. La Samp è la mia vita, soffro come un cane”. Presidente, pensi a quanto soffrono i tifosi ad ogni intervento televisivo: quando imparerà a contare fino a dieci prima di parlare?

Ferrero ha poi affrontato altre tematiche, dal mercato alla posizione dell’allenatore Giampaolo: “La Samp non è a rischio e non è in vendita. Pradè arriva. Si occuperà dell’area tecnica e lavorerà insieme ad Osti. Cassano non sarà reintegrato. La classifica è bugiarda. Ci mancano 4 punti. Giampaolo non è in discussione, non lo è mai stato”.

Categorie: