Quanto vale davvero Dennis Praet? Il trequartista belga classe 1994, presentato in estate come il fiore all’occhiello del mercato blucerchiato, non è riuscito ancora a convincere. Colpa anche delle scelte tecniche che spesso lo hanno visto in panchina subentrando per 3 volte su 6 presenze totali in maglia blucerchiata.

schermata-2016-10-24-alle-16-55-48

Un talento desiderato da tanti che nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 al mondo e che nel 2014 viene eletto calciatore dell’anno del Campionato belga. Su di lui la Sampdoria ha puntato forte, un investimento da quasi 10 milioni di euro e un quadriennale con scadenza a giugno 2020 e un ingaggio da 1,2 milioni di euro l’anno.

La condizione fisica di Praet non è ottimale e Giampaolo nutre ancora troppi dubbi per lanciarlo da primo minuto. Ecco perché anche contro la Juventus il centrocampista belga dovrebbe finire in panchina con la possibilità di entrare a partita in corso. Nelle gerarchie dell’allenatore blucerchiato l’ex Anderlecht è dietro a Ricky Alvarez e le recenti prove di Bruno Fernandes potrebbero ulteriormente complicare il suo impiego in squadra. D’altra parte il campionato belga non ha niente a che vedere con la serie A e già negli anni scorsi diversi giocatori considerati “fenomeni” si sono sgretolati di fronte all’immenso gap tecnico tra le due realtà. Un esempio viene da Genova: quel Lestienne indicato dal Genoa come nuovo Robben e poi ripartito senza lasciar traccia.

Avete visto giocare Praet? Ha la stoffa del campione o sarà l’ennesima meteora?

Tutti i numeri di Dennis Praet con la Sampdoria:* 

Partite giocate: 6 (3 da titolare e 3 da subentrato)

Passaggi effettuati 125 

Tiri in porta:

Corner battuti:

Falli commessi: 7

Falli subiti: 4

Minuti totali giocati: 283

* dati aggiornati al 24/10/2016

Categorie: