Speciale calciomercato: Finita la stagione sportiva la dirigenza della Samp si concentra sul futuro, cercando nuovi elementi per rafforzare la rosa e allo stesso tempo cedere i giocatori che hanno mercato per mantenere la società in attivo di bilancio.
Ecco tutte le trattative per il ruolo di terzino destro con le percentuali di arrivo e permanenza a Genova.
Gabriele Rolando: il terzino genovese è tornato alla base per dimostrare il suo valore a Giampaolo, dopo i prestiti a Como, Matera, Latina e Palermo. Anche a causa del fallimento della trattativa per La Gumina, il cui cartellino poteva essere inserito nella trattativa, dovrebbe rimanere a Genova partendo da vice Bereszynski. Percentuale permanenza: 80%.
Bartos Bereszynski: il terzino polacco dal suo arrivo alla Samp è cresciuto sotto ogni aspetto dimostrandosi uno dei migliori esterni del campionato, attirando su di se l’attenzione di molte squadre, tra cui Napoli ed Inter. Il cartellino del numero 24 ha una valutazione intorno ai 15 mln di euro, visto anche il rinnovo recentemente firmato fino al 2023. Percentuale permanenza: 70%.
Jacopo Sala: arrivato a Genova nel 2016, non ha mai espresso le capacità dimostrate in quel di Verona anche a causa del non perfetto adattamento al ruolo di terzino destro. Acquistato per una cifra vicina ai 5 mln di euro, qualora venisse ceduto lo sarebbe per una cifra ben inferiore. Sul laterale c’è l’interesse del Parma. Percentuale permanenza: 30%.
Lorenzo De Silvestri (Torino): l’ex di Samp e Lazio in questa stagione si è dimostrato efficace anche in zona gol, realizzando il suo record stagionale con 7 reti. Il romano è un terzino affidabile capace di ricoprire tutta la fascia e portare fisicità sia in difesa in attacco. Dopo le ottime prestazioni dall’arrivo a Torino di Mazzarri difficilmente verrà ceduto da Cairo, anche se il cartellino non risulta proibitivo. Percentuale arrivo: 40%.
Manuel Lazzari (Spal): esterno dalla grande corsa e buona tecnica al primo anno in A si è dimostrato all’altezza, con prestazioni più che positive attirando su di se le attenzioni di Lazio, Fiorentina, Napoli e Torino. Per il calciatore la squadra di Ferrara chiede una cifra intorno agli 8 mln di euro, esborso importante per un laterale al primo anno nella massima serie. Percentuale arrivo: 25%.
Paolo Faragò (Cagliari): l’ex Novara è una delle rivelazioni della squadra rossoblu, protagonista di una stagione con 2 gol e ben 6 assist. La valutazione dell’esterno è intorno ai 5 mln di euro, cifra importante ma non impossibile per la casse del club di Corte Lambruschini. Anche il cagliaritano è un giocatore duttile capace di ricoprire molti ruoli del centrocampo, ma sa anche disimpegnarsi da terzino destro. Percentuale arrivo: 30%.
Emil Kraft (Bologna): il terzino destro svedese è arrivato in Italia nel 2015, totalizzando 42 presenze in serie A. Il classe ’94 potrebbe arrivare a Genova in cambio di Sala, che sembra ormai destinato a lasciare la Samp. Fa parte anche della nazionale svedese, che ha eliminato l’Italia nello spareggio per l’accesso ai Mondiali. Percentuale arrivo: 40%.