Speciale calciomercato: Finita la stagione sportiva la dirigenza della Samp si concentra sul futuro, cercando nuovi elementi per rafforzare la rosa e allo stesso tempo cedere i giocatori che hanno mercato per mantenere la società in attivo di bilancio.
Ecco gli aggiornamenti di tutte le trattative per il ruolo di mezzala con le percentuali di arrivo e permanenza a Genova.
TOTALE ENTRATE: 0 mln
TOTALE USCITE: 15 mln
Jakub Jankto (Udinese) UFFICIALE: ceco classe ’96 come Schick, è un centrocampista sia di qualità che di quantità che gli permette di ricoprire diversi ruoli di centrocampo. In rotta con la società di Pozzo arriva in prestito con obbligo di riscatto a 15 mln di euro.
Albin Ekdal (Amburgo): Già nel mirino della Samp negli anni passati, lo svedese dopo la clamorosa retrocessione dell’Amburgo è sul mercato. Vista anche la scadenza a giugno del 2019, l’ex Juventus potrebbe lasciare la Germania per una cifra non elevata, intorno ai 3 mln. Sul centrocampista c’è anche il pressing della sua ex squadra, il Cagliari. Saranno però da valutare le sue condizioni fisiche, che spesso l’hanno costretto ai box nella sua carriera. Percentuale arrivo: 50%
Dennis Praet: Dopo la prima stagione di ambientamento, il belga nella stagione appena conclusa ha dimostrato tutte le sue qualità calandosi alla perfezione nel ruolo di centrocampo. L’ex Anderlecht, arrivato a Genova per 10 mln, ha attirato su di se le attenzioni di Juventus, Napoli ed Inter ma dovrebbe rimanere alla Samp ancora per una stagione salvo offerte clamorose, a confermarlo è anche la scelta di un numero di maglia importante: il 10. Percentuale permanenza: 75%
Karol Linetty: Il soldatino polacco nella stagione passata non ha confermato il rendimento della stagione precedente, ma il suo campionato è stato più che positivo, riuscendo a conquistare anche la convocazione ai Mondiali in Russia che potrebbero essere una vetrina importante per il centrocampista. La sua valutazione potrebbe aggirarsi su i 12 mln di euro, ma dovrebbe comunque rimanere in blucerchiato. Percentuale permanenza: 80%
Edgar Barreto: L’esperto centrocampista, anche a causa dell’esplosione di Praet, in questa stagione ha avuto meno occasioni per scendere in campo, con fortune alterne. Il paraguaiano ha firmato a marzo il rinnovo del contratto per un anno, e il campionato 2018/19 potrebbe essere l’ultimo in blucerchiato. A lui il ruolo fondamentale di chioccia nello spogliatoio della Samp, ricco di giovani. Percentuale permanenza: 90%
Valerio Verre: Il giovane romano alla sua prima esperienza in blucerchiato ha avuto poche occasioni per dimostrare le proprie qualità , ma le volte che è stato chiamato in causa ha fatto intravedere caratteristiche interessanti. La prossima stagione potrebbe essere quello della svolta, nella speranza della dirigenza di poter realizzare una nuova plusvalenza. Percentuale permanenza: 85%
Roberto Soriano (Villareal): L’ex capitano blucerchiato dopo l’ottima prima stagione in Spagna (10 gol in 33 presenze), nella stagione appena conclusa non ha avuto lo stesso rendimento, con 20 presenze senza alcuna rete. Su di lui ci sono anche Atalanta e Lazio, con il suo cartellino che potrebbe valere circa 10 mln di euro. Percentuale arrivo: 35%
Marko Rog (Napoli): Giocatore molto apprezzato dal tecnico Giampaolo, che lo ritiene perfetto per la sua filosofia di gioco. Il croato potrebbe avere una valutazione alta, sopra i 10 mln di euro. Fondamentale per il futuro dell’ex Dinamo Zagabria sarà la valutazione che darà il neo tecnico partenopeo Ancelotti, ma rimane comunque una trattativa complicata. Percentuale arrivo: 25%
Tomas Cuello (Atletico Tucuman): considerato in Argentina uno dei talenti più interessanti, il classe 2000 è un calciatore segnalato dal neo direttore tecnico Sabatini, specialista nello scovare talenti in giro per il mondo. Sull’argentino ci sono Fiorentina e Siviglia, che hanno chiesto informazioni alla società . Percentuale arrivo: 30%
Leggi anche