– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – CAMPIONATO PRIMAVERA –
Una trattativa simile a quella che ha portato alla Sampdoria Lucas Torreira, che ha fruttato alla società circa 28 mln di euro, potrebbe essere imbastita sempre con il Pescara. Sui taccuini di Osti c’è annotato il nome di José Ndong Machín Dicombo, meglio conosciuto come Pepín Machin, nome che suona anche molto bene se pronunciato con acccento genovese. Il centrocampista in questa stagione ha totalizzato con gli abruzzesi 17 presenze e 3 gol.
Questa operazione potrebbe essere definita sulla base di un acquisto a titolo definitivo già nella sessione invernale lasciando però il calciatore in prestito sempre al Pescara per 6 o 18 mesi, inserendo anche una percentuale a favore del club di Sebastiani per la futura rivendita. Trattativa analoga con quella di Torreira, acquistato nell’estate 2015 per poi arrivare a Genova a luglio 2016, con il Pescara che ha incassato una percentuale con il passaggio del regista all’Arsenal.
Il calciatore equatoguineano è un centrocampista molto tecnico dotato di una buona progressione, tiro e visione di gioco. Arrivato in Italia nel 2015 proprio grazie a Walter Sabatini, disputa il campionato primavera nella squadra giallorossa, con la quale vince da protagonista lo scudetto. Dopo i prestiti a Trapani, Lugano e Brescia viene acquistato dal Pescara per 1,5 mln di euro. Nel 4-3-1-2 di Giampaolo potrebbe andare ad occupare tutti i ruoli del centrocampo: mezzala, regista e all’occorenza trequartista. Il classe ’96 per caratteristiche potrebbe anche intraprendere il percorso fatto dall’ex Torreira, diventando un regista ambito dalle big europee. Sul giocatore di origini spagnole, con un passato nelle giovanili del Barcellona, ci sono anche Spal, Inter e Milan.
SCHEDA DI JOSE’ MACHIN
- Ruolo: Centrocampista
- Piede: Destro
- Data di nascita: 14 agosto 1996
- Presenze/gol in carriera: 46/3
- Presenze/gol in nazionale: 5/0
- Valutazione trasfermarkt: 0,8 mln di euro
- Skills: Dribbling, Visione di gioco
RUOLO NEL 4-3-1-2 DI GIAMPAOLO