In attesa del ritorno dei calciatori impegnati nelle rispettive nazionali, la squadra di Giampaolo si prepara per il 117° Derby della Lanterna.
Dopo la partita di Roma, con gli inediti cambi effettuati dal mister uniti a qualche defezione, decifrare l’undici che scenderà in campo sarà più difficile. Andiamo ad analizzare la situazione in casa Samp e i ballottaggi:
TONELLI 60% – COLLEY 40%: dopo le partite iniziali le gerarchie si sono sbilanciate in favore dell’ex Empoli, sul quale Giampaolo ha speso parole importanti: “Non abbiamo mai avuto un centrale così forte”. Il gambiano nelle partite in cui è stato impegnato ha comunque dimostrato di essere un difensore affidabile, nonostante l’inevitabile periodo di adattamento al calcio italiano e agli schemi del tecnico. Per importanza e tensione della stracittadina l’italiano anche se non in piena forma dopo l’impiego ridotto a Napoli.
EKDAL 55% – VIEIRA 45%: i due centrocampisti alla prima stagione in blucerchiato hanno raccolto la pesante eredità di Torreira, con lo svedese che si è conquistato subito la maglia da titolare a spese del giovane inglese, che però nell’ultima trasferta di Roma ha esordito dal 1′ minuto non sfigurando nonostante la sonora sconfitta. A causa delle non perfette condizioni dell’ex Cagliari il ballottaggio con Vieira è serrato, ma rimane leggermente in vantaggio grazie alla maggiore esperienza, importante in questo tipo di sfide.
JANKTO 70% – VIEIRA 30%: il ceco è stato uno degli acquisti più importanti dello scorso mercato estivo, ma non è ancora riuscito a calarsi nella realtà doriana e negli schemi di Giampaolo. Fanno ben sperare però le sue prestazioni i nazionale, impreziosite da un gol e un assist. Il paraguaiano invece è ai box per l’infortunio procuratosi contro il Torino, e nonostante le sue condizioni siano in ripresa rimane fortemente in dubbio per il derby, viste anche la non più giovane età e il ruolo impegnativo.
SAPONARA 70% – RAMIREZ 30%: arrivato a Genova nell’ultimo giorno di mercato, Saponara ha dimostrato sin da subito di avere qualità importanti, ma la sua crescita è stata fermata dall’infortunio nella partita contro il Napoli. La sosta delle nazionali ha però permesso all’ex viola di mettere minuti nelle gambe e ad riprendersi pienamente dall’infortunio. Alternativa che potrebbe schierare il tecnico è Ramirez, che garantirebbe più corsa e maggiore copertura, ma non sta attraversando un periodo di forma felice in un ruolo fondamentale per lo scacchiere blucerchiato.
Leggi anche