– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
“Pagliuca? Lo abbiamo comprato gratis dal cielo” Le parole dell’indimenticato presidente Paolo Mantovani sul portiere dello scudetto blucerchiato rimangono scolpite nella storia.
Dopo un passato da bambino come mezzala, a 12 anni diventa portiere, disputando la sua carriera giovanile nel Bologna. Nel 1986 passa in prestito alla primavera della Sampdoria con la quale arriva finalista al torneo di Viareggio convincendo Mantovani ad acquistarlo per 300 milioni di lire. Inizialmente destinato ad un prestito in serie C per la stagione 1987-88, entrò invece in prima squadra su indicazione di Battara, diventando riserva di Bistazzoni.
Dopo l’esordio in coppa Italia del 6 settembre 1987 e quello in serie A del 8 maggio 1988 viene preferito a Bistazzoni nella doppia finale di Coppa Italia contro il Torino vinta dalla Samp, disputando un’ottima gara e impressionando tutti. Promosso da titolare dal grande Boskov, è uno dei protagonisti dei grandi trionfi della Samp d’oro, vincendo nella sua carriera a Genova 3 Coppa Italia, 1 Supercoppa Italiana, 1 Coppa delle Coppe e lo storico scudetto, oltre ad aver raggiunto la finale di Coppa Campioni con l’epilogo che tutti conosciamo.
Il bolognese passa all’Inter nella stagione 1994-95 per 8 miliardi di lire più i cartellini di Walter Zenga e Riccardo Ferri. Alla Sampdoria Pagliuca ha totalizzato 263 presenze di cui 198 in campionato, che lo rendono l’estremo difensore con più presenze in serie A nella storia della Samp. Oltre ad essere considerato il più forte portiere blucerchiato di sempre è anche il recordman della serie A per penalty neutralizzati (24 su 91).
Auguri Gianluca!
I NUMERI DI PAGLIUCA
- Data di nascita: 18 dicembre 1966
- Stagioni alla Sampdoria: 7
- Presenze/gol subiti alla Sampdoria: 263/238
- Presenze/gol subiti in carriera: 789/837
- Presenze/gol subiti in nazionale: 39/27
Leggi anche