– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP
Le pesanti dichiarazioni dell’ormai ex copresidente della Vis Pesaro Roberto Bizzocchi su Massimo Ferrero hanno scatenato un polverone a Pesaro, città della Vis. Adesso la collaborazione tecnica tra la Sampdoria e la società marchigiana rischia di concludersi, soprattutto a causa delle clausole contenute nell’accordo tra i due club, che imponevano alla società Vis Pesaro un profilo pubblico impeccabile. In mattinata il presidente della Vis Pesaro Marco Ferri ha convocato una conferenza stampa per parlare dell’accaduto: “In merito al fatto grave che è accaduto abbiamo decidere di rimuovere Roberto Bizzocchi dalla carica di presidente della Vis Pesaro. Ho sentito il bisogno di chiedere ufficialmente le scuse al presidente Massimo Ferrero e alla Sampdoria”.
Sulla vicenda: “La trattativa per la collaborazione tecnica con la Sampdoria è stata condotta da me personalmente con il presidente Ferrero. È stato anche accolto dal sindaco, Bizzocchi non ha mai partecipato alle trattative. In questi cinque mesi la collaborazione ha dato modo alla Samp di conoscerci bene, di capire che siamo persone serie e affidabili. Vogliamo al più presto dimenticare e ricominciare a lavorare per questa partnership. Ringraziamo il presidente Ferrero, vogliamo rimanere una parte della grande Sampdoria”.
Ferri si è rivolto direttamente al patron blucerchiato: “Caro Massimo, ti mando un grande saluto. Scusa ancora per quello che è accaduto, puoi contare sempre su di noi, saremo un affidabile partner della Sampdoria. Ti aspetto più presto a Pesaro”.
La sensazione è che il club blucerchiato abbia reagito con rabbia a quanto accaduto.”Sono stati rovinati tre anni di duro lavoro. Siamo passati dalla Serie D ai playoff della Serie C. Speriamo che la Sampdoria capisca le difficoltà che abbiamo avuto in questi giorni”. La paura è quella di un’imminente rottura dell’accordo. “La Sampdoria ha avuto una reazione violenta perché nei contratti che abbiamo con loro il nostro atteggiamento doveva essere impeccabile. Quindi questo è un grave danno per la società Vis Pesaro”. Il futuro della collaborazione quale sarà? A rispondere è il direttore generale della Vis Vlado Borozan: “Non so quanto sarà recuperabile. Abbiamo fatto sette passi avanti e adesso sette passi indietro. Adesso vedremo giorno per giorno quello che accadrà”.