NEWSCALCIOMERCATOGIOCHICURIOSITA‘ – STORIACLASSIFICACALENDARIOSHOP

«Un incrocio tra Gigi Riva e Paolo Rossi» le parole di Fabio Capello su Enrico Chiesa, senza dubbio uno dei migliori calciatori genovesi nella storia, se non il migliore, figli permettendo…

Nato a Genova il 29 Dicembre 1970, originario di Mignanego, muove i primi passi nel Pontedecimo, per poi passare alle giovanili della Sampdoria e venire ceduto in prestito a Teramo e Chieti, rientrando in blucerchiato nella stagione 1992-1993 dove realizza 1 gol in 26 presenze giocando da esterno di centrocampo. Le due stagioni successive le passa in prestito al Modena (serie B) e alla Cremonese (serie A) segnando in entrambe le squadre ben 14 gol, che gli valgono il ritorno in blucerchiato, dove diventa assoluto protagonista nella stagione 1994/95 con 22 reti in 27 partite, molte delle quali grazie alle magie di Roberto Mancini.

Passa poi al Parma per 25 miliardi di lire, dove rimane fino al 1999. Le altre squadre in cui ha militato successivamente sono in ordine Fiorentina, Lazio e Siena finendo poi la carriera nel Fligine in Seconda Divisione. Nella sua carriera ha vinto due Coppa Italia, con Parma e Fiorentina, ed è arrivato a vestire anche la maglia della Nazionale italiana, convocato per la prima volta da Sacchi nel 1996. Partecipa agli Europei del ’96 e ai Mondiali del ’98 totalizzando con la maglia azzurra un totale di 17 presenze e 7 reti.

Chiesa ha iniziato la nuova carriera da allenatore nel 2012 negli Allievi della Sampdoria, diventando poi  nell’anno successivo mister della Primavera blucerchiata, dove è rimasto per 2 campionati conquistando due volte il quinto posto.

TANTI AUGURI ENRICO!!!

I NUMERI DI ENRICO CHIESA

  • Data di nascita: 29 dicembre 1970
  • Stagioni alla Sampdoria: 3
  • Presenze/gol alla Sampdoria: 55/23
  • Presenze/gol in carriera: 599/216
  • Presenze/gol in nazionale: 17/7 

Leggi anche