– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
Il Report n. 5/2018 elaborato dall’Osservatorio del calcio italiano sulla base del database online di Stadiapostcards, ha diffuso i dati sulle affluenze negli stadi della Serie A. Non ci sono però belle notizie per la Sampdoria, che registra uno dei pochi bilanci negativi con un -3,9 di presenze al Luigi Ferraris rispetto alla scorsa stagione.
L’Osservatorio ha commentato così i dati divulgati: “Se da un lato l’aumento degli spettatori rappresenta un dato positivo dall’altro i recenti gravissimi episodi di violenza rappresentano un segnale preoccupante. L’obiettivo di riportare il tifo sano allo stadio è stato ampiamente centrato ha spiegato Roselli Simone Giornalista Responsabile diOsservatorio Calcio Italiano – Ora vi è la necessità civica e sportiva di debellare il problema dei facinorosi. Come organo che da quasi dieci anni è impegnato nel sostenere e divulgare la ‘Cultura dello Sport’ ci mettiamo a disposizione degli organi preposti, di tutte le componenti sane del tifo e dei colleghi giornalisti al fine di aprire un tavolo per avanzare proposte e trovare una soluzione condivisa e definitiva. Un primo importante passo” – prosegue Roselli Simone – “potrebbe essere l’accelerazione nella realizzazione degli stadi di proprietà con una stretta sinergia tra società di calcio e forze dell’ordine nonché la totale messa in sicurezza degli impianti attuali, nel rispetto degli standard qualitativi europei”.
Presenze allo stadio nel 2018:
Inter 62,281 di media (+8,3% sul 2017)
Milan 52,977 di media (+0,5% sul 2017)
Juventus 40,020 (+1,8% sul 2017)
Roma 38,556 (+ 2,9% sul 2017)
Lazio 34,603 (+11,6% sul 2017)
Napoli 32,356 (-24,9% sul 2017)
Fiorentina 31,457 (+20,6% sul 2017)
Genoa 21,602 (+3,1% sul 2017)
Bologna 21,257 (+1,7% sul 2017)
Udinese 20,711 (+ 15,7%)
Atalanta 18.786 (+ 4,8% sul 2017)