– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
Si è conclusa la sessione invernale del calciomercato 2019. La Sampdoria si è resa protagonista con diverse operazioni di mercato sia in entrata che in uscita. Ecco il riepilogo di tutte le trattative per ruolo:
Portieri: l’addio di Viviano nella scorsa estate non è stato doloroso grazie ad Emil Audero. Il giovane portiere, nonostante fosse alla prima esperienza in serie A (dopo una stagione in B al Venezia), si è dimostrato un portiere molto affidabile tanto da convincere la società ad acquistarlo dalla Juventus a titolo definitivo per 20 mln di euro, più di quanto i bianconeri abbiano pagato Szczesny e Perin. Rimangono a Genova anche Rafael e Belec, quest’ultimo seguito fino alla fine dal Nantes.
Difensori: sono state diverse le voci di mercato sui difensori blucerchiati. Nonostante gli interessamenti delle big italiane ed estere è rimasto a Genova Andersen, protagonista finora di un ottimo campionato. Confermati in blocco anche tutti i titolari e le rispettive riserve, con Sala e Tonelli che rimangono a Genova con buona pace rispettivamente di Parma e Bologna. L’ex Verona è rimasto alla Samp anche per il mancato accordo con il Chievo per Depaoli, per il quale il ds Osti aveva offerto ben 7 mln di euro. Lasciano il Doria invece l’ex capitano Regini (Spal), Leverbe (Cagliari) e Rolando (Carpi). Breve anche la permanenza di Dodò, tornato dal prestito dal Santos e ceduto a titolo definitivo al Cruzeiro. Per il futuro è stato acquistato dal Trapani il classe ’99 Mulè, che rimane in prestito in Sicilia fino al termine della stagione.
Centrocampo: Il reparto di centrocampo non è stato in alcun modo intaccato dal calciomercato. Sono state poche le trattative sia in entrata che in uscita, con il solo Peeters della primavera che passa alla Juventus nell’ambito dell’acquisto di Audero. Timidi sondaggi del Milan per Praet, che però si è detto entusiasta di rimanere alla Samp. Per giugno è stato trovato l’accordo con Thorsby dell’Heerenveen a parametro zero. Il norvegese ha pagato a caro prezzo la sua scelta con l’esclusione dalla rosa della società olandese.
Attacco: sono diverse le trattative che hanno riguardato l’attacco blucerchiato, che ora può contare su ben 5 calciatori a disposizione. La copertina se la prende l’acquisto di Gabbiadini già in rete con l’Udinese, che torna a Genova in prestito con obbligo di riscatto a 12 mln dopo le esperienze di Napoli e Southampton. Altro acquisto delle ultime ore è stato quello di Sau dal Cagliari, che arriva alla Samp a titolo definitivo complici l’infortunio di Caprari e l’addio di Kownacki, passato al Fortuna Dusseldorf in prestito con diritto di riscatto e controriscatto per i blucerchiati, anche se il polacco sembra non voler più tornare a Genova. Rimane alla Sampdoria anche Defrel nonostante le voci su Atalanta e Spal. Per le giovanili acquistati i promettenti Scarlino (Spezia) e Di Stefano (Catania).