– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
Cavalcando le voci sulla cessione Il Secolo XIX ha intervistato Matteo Speziante, esperto di Calcio e Finanza, per chiedergli un parere sul reale valore economico della Sampdoria. “In questo momento storico del calcio italiano, la Samp è una delle realtà più solide. Proprio ieri il presidente Ferrero ha citato i moltiplicatori da unire al fatturato e al bilancio per calcolare il valore di un club di calcio. Noi abbiamo preso in considerazione le tre società italiane quotate in borsa, Juventus, Roma e Lazio, e calcolato quanto sono valutate dal mercato in base alla quotazione di oggi rispetto ai ricavi, senza plusvalenze, del 2018. Per arrivare al multiplo, si dividono i ricavi per la capitalizzazione. Il multiplo della Juve è risultato essere 3,19, quello della Roma, 1,76 e quello della Lazio 0,63. La media: 1,72. Se la utilizzassimo sui 76 milioni dei ricavi della Samp del 2017, il dato del 2018 non è ancora disponibile, l’equity value, cioè il solo valore del capitale al netto dei debiti, sarebbe 130,72 milioni di euro. Che si avvicina a quei 140 milioni che stiamo sentendo dire potrebbe chiedere Ferrero”.
La Samp ha un parco giocatori di qualità, fattore che incide sulle cifre della trattativa: “Il valore dei giocatori è sicuramente uno degli aspetti principali di una quotazione, se non il principale. Ma non si ottiene sommando banalmente la stima dei prezzi di ogni cartellino. Transfermarkt, ad esempio, il sito tedesco che viene utilizzato spesso da riferimento dai media, con il metodo dell’addizione valuta oggi il valore complessivo della rosa della Sampdoria 177,8 milioni di euro. Quindi più dei 140 che abbiamo detto. Ma bisogna poi verificare l’effettiva correttezza dei valori rispetto a quelli del mercato. E in ogni caso è un dato che in sede di trattativa per la cessione di una società va calmierato”.
Secondo Speziante la cifra che avrebbe chiesto Ferrero, 140 milioni di euro, resta comunque alta: “Sembrano un po’ troppi, poi però il prezzo lo fa sempre il mercato. Non si può escludere che ci sia qualcuno disposto a pagare quella cifra.”