NEWSCALCIOMERCATOGIOCHICURIOSITA‘ – STORIACLASSIFICACALENDARIOSHOP

Dopo tanti anni la Sampdoria sembra intenzionata a lasciare la sede di Corte Lambruschini per trasferirsi a Bogliasco. Sono già diversi gli investimenti della società al Gloriano Mugnaini: dopo l’accordo del 2015 con il comune per la concessione fino al 2072 e i lavori di rimodernamento alle strutture del centro di allenamento la dirigenza ha già stipulato gli accordi di acquisto per tutti gli immobili nei quali si trasferiranno gli uffici.

La Sampdoria, secondo Il Secolo XIX, avrebbe acquistato due lotti: il primo comprende quattro appartamenti, un attico e posti auto per un ammontare di oltre 2,15 milioni di euro. Il secondo, invece, comprende alcuni nuovi uffici e tre appartamenti, uno dei quali sarà trasformato in ufficio per un totale è di 4,4 milioni.  L’investimento finale ammonterebbe a quasi 7 milioni di euro prendendosi in carico il mutuo del venditore nei confronti di Banca Carige.

Il trasloco nella nuova sede sarà con ogni probabilità effettuato in estate. Sarà da valutare il futuro della vecchia sede di Corte Lambruschini, di proprietà della la società di Ferrero Sport Spettacolo Holding, alla quale la Sampdoria pagava 148.000 euro annui di affitto. Possibile che venga trasformata in un ufficio di rappresentanza, per non lasciare definitivamente sparire i colori blucerchiati dal centro cittadino.

La cifra di questo nuovo investimento corrisponde curiosamente alla stessa cifra impegnata quest’estate dalla Sampdoria per acquistare il bambino Ronaldo Vieira dal Leeds. Per la società blucerchiata l’esborso per il classe ’98 in base ai prezzi di mercato è considerato dagli esperti del settore un investimento importante, soprattutto per una realtà come quella doriana. L’inglese è entrato anche al 14° posto nella classifica degli acquisti più costosi nella storia della Sampdoria.

Questa confronto tra la spesa effettuata per lo spostamento della sede doriana e l’acquisto di Ronaldo Vieira va a testimoniare l’importanza dell’ennesimo investimento fatto dal plenipotenziario blucerchiato nell’impianto di Bogliasco, evento più che raro nella maggior parte delle società di calcio italiane.

Leggi anche

Categorie: