NEWSCALCIOMERCATOGIOCHICURIOSITA‘ – STORIACLASSIFICACALENDARIOSHOP

L’attaccante polacco è tornato finalmente al gol dopo 3 mesi di digiuno, precisamente dalla partita di Coppa Italia contro la Spal del 4 dicembre 2018, vinta 2-1. Se si considerano le gare di campionato, l’assenza di reti dell’attaccante durava dalla quarta giornata di campionato, nella vittoria per 0-5 contro il Frosinone.

La punta è passata a gennaio in prestito con diritto di riscatto a favore del Fortuna Dusseldorf, con un controriscatto a favore della Sampdoria, dopo le pressioni fatte alla società dal polacco, desideroso di trovare più continuità in campo.

Dopo il primo mese di ambientamento ai tedeschi, l’attaccante è riuscito a tornare al gol realizzando una doppietta nel match contro lo Shalke 04, valevole per la 24° giornata di Bundesliga, in cui il Fortuna Dusseldorf si è imposto per 4-0 in trasferta. L’ex 99 blucerchiato ha segnato il secondo gol della sfida approfittando di un bel passaggio filtrante di un compagno e battendo il portiere in uscita di sinistro, mentre nel quarto gol a ribadito in porta di destro la respinta del portiere avversario.

Curioso anche il ruolo in cui è stato schierato Kownacki: esterno sinistro in un 4-2-3-1, disputando una partita di grande sacrificio, come ha dichiarato lo stesso attaccante a rp-online.de: “Ho dovuto affrontare Caligiuri e giocare praticamente da terzino sinistro contro di lui. Conosco questa posizione leggermente più difensiva, soprattutto dalla nazionale, e mi piace giocarci. La chiave è lavorare duro. Adoro questa squadra, sono molto contento di aver segnato i miei primo gol con il Fortuna, ma è ancora più importante giocare per questa grande squadra. Se lavori duramente per la squadra, la squadra ti restituirà tutto”.

La società monitora con attenzione le prestazioni della punta e a fine stagione verrano fatte le valutazioni del caso tra le parti, alla luce del diritto di riscatto a favore del Fortuna Dusseldorf e il controriscatto per la Sampdoria, che sembra avere l’ultima voce in capitolo. Saranno quindi fondamentali le intenzioni del calciatore, che ha fortemente voluto lasciare Genova a gennaio.

Leggi anche