– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
Domenica al Taridini va in scena la sfida tra Sampdoria e Parma, con le due squadre che si affronteranno indossando maglie speciali dedicate al gemellaggio che lega le due tifoserie da ormai molti anni.
Nella rosa dei gialloblu c’è qualche vecchia conoscenza blucerchiata, mentre nei blucerchiati c’è solo un ex Parma, nei quali è cresciuto calcisticamente ed esordito in serie A. Ecco chi sono:
Gregoire Defrel (Sampdoria): l’attaccante francese, alla prima stagione in blucerchiato, ha un passato gialloblu, risalente alle giovanili del Parma nel quale ha militato dal 2009 al 2011. Nei ducali ha esordito in serie A nella stagione 2010-2011, precisamente il 22 maggio 2011, subentrando a Modesto all’81’ nella gara terminata 1-1 in casa del Cagliari. Nell’estate 2011 viene ceduto in prestito al Foggia in Lega Pro, nella stessa sessione di mercato il Parma lo acquista proprio dalla Sampdoria appena retrocessa.
Jonathan Biabiany (Parma): il francese è giunto a Genova nella sciagurata stagione della retrocessione, arrivando nel mercato di gennaio dall’Inter, nella discutibile trattativa che ha portato Pazzini ai nerazzurri (12 mln più il cartellino di Biabiany). Il suo rendimento alla Samp è risultato alquanto deludente, complici anche il pessimo ambiente e le altrettante pessime scelte del tecnico Cavasin, che lo schiera punta nonostante le sue caratteristiche tecniche siano palesemente quelle di esterno. Nel giugno 2011 torna nuovamente al Parma, in prestito con diritto di riscatto della metà a 3,5 mln di euro. Alla Samp raccoglie 16 presenze e una sola rete, segnata contro il Palermo.
Antonino Barillà (Parma): l’esterno ha militato nella Samp nella stagione 2013-2014, precisamente dal 2 settembre 2013 al 21 gennaio 2014, totalizzando soltanto 3 presenze in maglia blucerchiata. Arrivato in prestito con diritto di opzione della compartecipazione dalla Reggina compie il suo esordio nelle file dei blucerchiati il 21 settembre seguente a Trieste, subentrando al 73′ a Gavazzi nella partita di serie A Cagliari-Sampdoria (2-2). Nel mercato di gennaio fa mestamente ritorno in Calabria, con i due club che risolvono consensualmente il contratto.
Roberto D’Aversa (Parma): l’attuale allenatore del Parma, nel suo passato da calciatore, tra le tante ha vestito anche la maglia della Samp nella stagione 2000/2001 in serie B. Nell’esperienza in blucerchiato l’ex centrocampista ha collezionato 17 presenze e 2 gol, in quella che fu un’annata deludente con la squadra allenata da Cagni che sfiorò soltanto la promozione in serie A finendo il campionato al quinto posto, nonostante i 17 gol di Flachi. Nella stagione successiva passò poi alla Ternana.