NEWSCALCIOMERCATOGIOCHICURIOSITA‘ – STORIACLASSIFICACALENDARIOSHOP

Bruno Fernandes fa felice la Sampdoria, nonostante sia andato via da Genova nell’estate del 2016.

Il portoghese arriva in blucerchiato dall’Udinese per un totale di 7 mln di euro, scegliendo la maglia n.10. Dopo presenze subentrando dalla panchina, Giampaolo lo promuove titolare nel derby vinto contro il Genoa per 2-1, disputando partita di alto livello e dimostrando un’intesa eccellente con il duo d’attacco Quagliarella-Muriel. La sua stagione in blucerchiato si conclude con 5 gol in 35 presenze, con un rendimento altalenante, ma facendo intravedere qualità importanti che i tifosi speravano di vedere nella stagione 2017-18, stagione che diventerà quella della sua consacrazione, ma non alla Sampdoria.

Dopo un solo anno infatti il talento portoghese lascia Genova e l’Italia per fare ritorno nel suo paese, nelle fila dello Sporting Lisbona, che lo paga 8,5 mln di euro più 0,5 di bonus. La trattativa sembra quindi fruttare solo 2 mln, una plusvalenza minima rispetto a quelle che la dirigenza blucerchiata è abituata, considerando anche la giovane età e le qualità dell’ex Novara. Ma nell’operazione con i lusitani viene inserita una percentuale del 10% sulla futura rivendita del trequartista.

Fernandes diventa in poco tempo il miglior centrocampista prima in Portogallo e poi in Europa, con una media gol da urlo: 16 gol e 20 assist in 56 presenze al primo anno, 31gol e 17 assist in 50 in quella attuale, segnando più del doppio delle reti segnate in Italia. Il capitano dello Sporting diventa il centrocampista con più gol in una stagione nella storia del calcio europeo.

Il suo rendimento ha attirato le attenzioni di uno dei migliori allenatori del calcio mondiale, Pep Guardiola, con il Manchester City che per strapparlo dal club biancoverde verserà una cifra vicino ai 55 mln di euro, facendo la felice la dirigenza blucerchiata, protagonista di un’altra buona operazione di mercato.

Alla luce del nuovo trasferimento al City di Bruno Fernandes la Samp incasserà 5,5 mln di euro, che sommati ai 9 già incassati fruttano ai blucerchiati 14,5 mln di euro, con un utile di 7,5 mln di euro.

Leggi anche

Categorie: