– NEWS – CALCIOMERCATO – GIOCHI – CURIOSITA‘ – STORIA – CLASSIFICA – CALENDARIO – SHOP –
“La mia influenza principale è stata Zeman. Lui era un pioniere, le sue squadre attaccavano sempre”
Adesso è ufficiale, Eusebio Di Francesco è il nuovo allenatore della Sampdoria! Il mister, nato a Pescara nel 1969, deve il suo nome al tributo del padre ad Eusebio, storico attaccante portoghese. Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, raggiunge l’apice della sua carriera da calciatore nei quattro anni alla Roma, dove vince anche lo Scudetto 2000/2001. In giallorosso lavora anche con Zdenek Zeman, il tecnico che segnerà tutto il suo credo tattico: “L’influenza principale per me in termini di stile di gioco offensivo, di attaccare sempre l’avversario, è stata quella di Zdenek Zeman. Lui era un pioniere. Le sue squadre attaccavano sempre. Erano ben allenate e hanno sempre provato a segnare un gol in più rispetto all’avversario. Normalmente non sono un fan dell’imitare o del copiare il lavoro di qualcun’altro. Ma ho imparato molto il lato offensivo del gioco da lui, e ne traggo ancora oggi grandi benefici”.
La carriera da allenatore di Di Francesco inizia nel 2008/2009, in Serie C con il Lanciano. Nel gennaio 2010 passa al Pescara in Serie B, poi arriva l’esperienza con il Lecce con cui trova la promozione in Serie A nel 2012/2013. Nel 2013/2014 inizia la lunga avventura con il Sassuolo, durata sei anni. Di Francesco porta i modenesi in Serie A e nel 2015/2016 trova uno storico 6° posto che vale l’Europa League. Nel campionato 2017/2018 arriva la grande opportunità di allenare la Roma. Conclude terzo nel primo campionato, quello della storica eliminazione ai danni del Barcellona per 3-0. La stagione 2018/2019 è però in netto calo e alla 26a giornata arriva l’esonero. Oggi Di Francesco è ancora legato alla Roma da un contratto in scadenza a giugno 2020 con un ingaggio da 3 milioni di euro. Carlo Osti e la Sampdoria stanno provando ad offrirgli un biennale da 1,8 milioni di euro con opzione per la terza stagione.