NEWSCALCIOMERCATOGIOCHICURIOSITA‘ – STORIACLASSIFICACALENDARIOSHOP

Da quando è diventato presidente della Sampdoria Massimo Ferrero ha cambiato radicalmente l’approccio dei blucerchiati al calciomercato, investendo molti capitali su giocatori di prospettiva e rivendendo gli stessi calciatori ricavando plusvalenze corpose, anche grazie all’ottimo lavoro svolto dal tecnico Giampaolo.

Ecco tutte gli acquisti e le cessioni dell’era Ferrero* che hanno comportato un esborso o guadagno economico per la società per il cartellino o per il prestito, da giugno 2014 ad oggi, divise per stagioni.

*fonte Transfermarkt.it

altri:

ACQUISTI: Simic (Hjduk S.) 1,5 mln – Fernandes (Udinese) 1,0 mln (P) – Lancia (Verona) 1,0 mln – Capezzi (Crotone) 1,0 mln –  Palumbo (Ternana) 0,7 mln – Castan (Roma) 0,5 mln (P).

CESSIONI: Moisander (Werder Brema) 1,7 mln – Cacciatore (Chievo) 0,5 mln – Campana (Levante) 0,5 mln –  Castan (Torino) 0,5 mln (P) – Coda (Pescara) 0,2 mln

altri:

ACQUISTI: Mulè (Trapani) 0,5 mln – Belec (Benevento) 0,3 – Ferrari A. (Bologna) 0,3 mln (P) – Sau (Cagliari) 0,1 mln.

STAGIONE 2019/20

ACQUISTI: 51,16 mln

Audero (Juventus) 20,0 mln – Jankto (Udinese) 14,5 mln – Ferrari A. (Bologna) 4,5 mln – Depaoli (Chievo) 4,5 mln – Chabot (Groningen) 3,7 mln – Léris (Chievo) 2,5 mln – Murillo (Valencia) 2,0 mln (P) – Maroni (Boca Juniors) 1,0 mln (P) – Bendetti (Spezia) 0,9 mln.

CESSIONI: 50,54 mln

Andersen (Lione) 24,0 mln – Praet (Leicester) 21,0 mln – Mulè (Juventus) 5,0 mln – Tomic (Zilina) 0,3 mln – Furlan (Ternana) 0,2 mln – Tozzo (Ternana) 0,1 mln

Leggi anche