La Sampdoria torna dalla trasferta da Milano con un punto importante per la lotta salvezza e un “nuovo” rinforzo per la difesa blucerchiata: Julian Chabot.

Nella partita contro i rossoneri il tedesco è stato schierato titolare dall’inizio al posto di Ferrari, vittima del brutto infortunio che lo terrà fuori per il resto della stagione. Questa scelta di Ranieri ha sorpreso tutti, preferendo l’ex Groningen al più quotato Murillo, arrivato in estate per ricoprire il ruolo di titolare affianco a Colley.

Questa scelta potrebbe comportare sia un impiego più continuo del giovane centrale che un possibile addio anticipato dell’ex Valencia, seguito con insistenza dal Galatasaray. In caso di partenza del colombiano sarà comunque necessario un nuovo innesto per la difesa doriana, che al momento vede Kjaer il candidato principale, in uscita dall’Atalanta.

Chabot ha dimostrato di poter essere importante per la squadra blucerchiata, annullando assieme a Colley prima Piatek e poi Ibrahimovic, con una prova attenta e senza sbavature. Il classe 1998 ha ampi margini di miglioramento e grazie anche alla sapiente gestione di Ranieri potrebbe rivelarsi un elemento importante per la Samp e di conseguenza una futura plusvalenza.

Sia per l’aspetto fisico che tecnico il centrale assomiglia molto ad un ex blucerchiato, Milan Skriniar. Anche lo slovacco nelle prime uscite blucerchiate destava non pochi dubbi con prestazioni deludenti, denotando lentezza ed imprecisione. Grazie agli insegnamenti di Giampaolo l’attuale difensore dell’Inter è riuscito a migliorare, diventando uno dei migliori difensori del panorama calcistico internazionale. Questa contro il Milan sarà per Chabot la partita della svolta?

Leggi anche

Categorie: