
Lo sfortunato infortunio di Ferrari, arrivato in un buon periodo di forma dell’ex Bologna, e le deludenti prestazioni di Murillo, che potrebbe trasferirsi al Galatasaray, hanno costretto la dirigenza blucerchiata a cercare un rinforzo per la difesa.
Come annunciato da Ranieri nella conferenza stampa pre-Milan, la Samp ha bisogno “di un calciatore d’esperienza che conosca già la serie A e non giocatori di prospettiva. Già ne abbiamo in casa e sono di ottima prospettiva. Mi serve un giocatore pronto che si deve adattare al nostro gioco e ai nostri movimenti”.
Il profilo che corrisponde perfettamente a queste caratteristiche è Simon Kjaer, in uscita dall’Atalanta. Il danese è un difensore di grande esperienza (alla 13 stagione tra i professionisti con Midtjylland, Palermo, Wolfsburg, Roma, Lilla, Fenerbahce, Siviglia ed Atalanta) con un grande senso della posizione, forza fisica oltre ad essere ottimo nell’anticipo e nel gioco aereo. L’ex Palermo è anche una valida risorsa in fase offensiva sfruttando le sue doti aeree da calci d’angolo e punizioni. Un’inaspettata dote è quella dei calci piazzati, sviluppata ai tempi del Lilla, grazie alla quale ha messo a segno qualche gol come contro il Nantes nella partita di coppa nella stagione 2014-15:
Il centrale è un calciatore con molta esperienza internazionale, vantando 45 presenze e 4 gol tra Europa League e Champions League oltre ad essere ormai prossimo alle 100 presenze con la maglia della nazionale danese, della quale è capitano dal 2016 guidando la difesa al fianco di Andersen, ceduto proprio dalla Sampdoria al Lione nel luglio 2019.
Come confermato dal ds Osti potrebbe essere lui il rinforzo per la difesa blucerchiata, che con l’arrivo di Ranieri ha mantenuto la porta inviolata in ben 5 occasioni, terza in Europa dietro a Real Madrid e Leicester in questa speciale classifica.