
Sdegno, rabbia, odio e tante polemiche. L’articolo de Il Secolo XIX che denunciva i cori dei tifosi milanisti contro il ponte Morandi ha scatenato un putiferio. A dissociarsi anche il sindaco di Genova Marco Bucci e il governatore Giovanni Toti, appelli dal valore politico che però non spostano l’attenzione dai tanti dubbi che la vicenda sta scatenando. Dopo la rabbia iniziale è infatti iniziata la ricerca di prove a sostegno della tesi portata avanti dal decimonono, prove audio e video che a distanza di tre giorni non ci sono ancora. Le testimonianze dirette di tanti sampdoriani negano di aver udito cori contro il Morandi ed anche i milanisti rigettano le accuse ricordando anche lo striscione di condoglianze esposto dopo la tragedia del ponte. Mauro Suma, giornalista di Milan TV, su Twitter ha scritto un post di smentita: «Nessun fondamento, nessun coro avvertito dalla Procura e dagli SLO dei due club (anche Samp). L’unica cosa che storicamente ha fatto la curva rossonera, sulla tragedia del ponte Morandi, e’ stata solidarizzare.” In prima persona abbiamo cercato prove a sostegno dell’accusa, ad oggi però non possiamo dire che Il Secolo XIX abbia fatto riferimento ad un fatto verificabile. Se il decimonono (o qualcun altro) ha delle prove è il momento di tirarle fuori…