Il 9 maggio è una data memorabile per l’amarcord sampdoriano, soprattutto per la vittoria della Coppa delle Coppe nella finale di Goteborg contro l’Anderlecht nel 1990. Dieci anni dopo quel giorno, il 9 maggio 2010, la Sampdoria disputava una partita non altrettanto importante, ma comunque con un obiettivo inaspettato in una stagione da incorniciare: Palermo – Sampdoria, match fondamentale per il quarto posto in classifica e la qualificazione ai preliminari di Champions League.
Al Renzo Barbera si affrontano le rivelazioni del campionato: la Samp si affida ai suoi nuovi gemelli del gol Cassano-Pazzini e un Storari versione Supeman mentre i siciliani si presentano con un attacco di livello con Pastore in appoggio a Cavani e Miccoli. La classifica fino a quella giornata vede i blucerchiati al quarto posto con 2 punti in più sui rosanero.
In uno stadio tutto esaurito dai tifosi rosanero, ma con duemila eroi blucerchiati nel settore ospiti, il primo tempo vede un match piacevole ma avaro di occasioni, fatta eccezione per un tiro-cross di Cassano che obbliga Sirigu alla respinta e a qualche tiro di Cavani e Pastore che però non impensieriscono Storari.
Nel secondo tempo il Palermo attacca a testa bassa, ma al primo contrattacco la Samp passa in vantaggio: lancio di Zauri dalla trequarti, Cassano la spizza per Mannini che viene atterrato in area da Sirigu in uscita. Pazzini trasforma dagli 11 metri per il vantaggio blucerchiato. Il Palermo si butta in avanti e riesce dopo pochi minuti a trovare il pareggio: Zauri travolge Miccoli in area, che si presenta sul dischetto e spiazza Storari. Seguono poi le occasioni di Guberti, che spara alto da ottima posizione dopo un pregevole assist di Cassano, e Miccoli e Budan. I rosanero provano il tutto per tutto nel finale, con Abel Hernandez che viene fermato per un fuorigioco dubbio.
Finisce 1-1, la Samp ha il match point nell’ultima giornata contro il Napoli in casa, in un Ferraris elettrizzante.
Palermo – Sampdoria 1-1
Reti: st 9′ Pazzini rig., 23′ Miccoli rig.
Palermo: Sirigu; Cassani (43′ st Bertolo), Kjaer, Goian, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani (9′ st Hernandez), Miccoli (34′ st Budan). All: Rossi
Sampdoria: Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli (21′ st Guberti), Tissone (40’st Poli), Palombo, Mannini; Pazzini (37′ st Pozzi), Cassano. All: Delneri