
Dopo 18 anni torna il derby della Lanterna in Coppa Italia, partita prevista nell’insolito orario delle 17 di giovedì 26 novembre (clicca qui per le probabili formazioni). La prossima sarà la 13a stracittadina nella coppa nazionale ed il bilancio è ovviamente favorevole ai blucerchiati con 6 vittorie e 4 pareggi e 2 sconfitte, con quindi dieci risultati utili.
GENOA – SAMPDORIA 1-3 22 giugno 1958
Il primo derby disputato in Coppa Italia si è giocato il 22 giugno del 1958 nella fase a gironi. Le due genovesi erano inserite in quello con Vigevano ed Alessandria. I blucerchiati, dopo le vittorie contro le due piemontesi, riescono ad imporsi per 3-1 contro i rossoblu con la doppietta di Oliviero Conti e la rete di Mario Tortul, inutile la rete del genoano Barison. La Sampdoria vince il girone imponendosi in tutte le partite di andata e ritorno ad eccezione del successivo derby del 13 luglio valevole per l’ultima giornata del girone, perso per 2-0.
SAMPDORIA – GENOA 1-0 3 settembre 1966
A differenza dei primi due derby disputati nel ’58 questo è il primo giocato in uno scontro ad eliminazione diretta, valido per il primo turno di coppa Italia. I giocatori di Fulvio Bernardini vincono per 1-0 contro i rossoblu, grazie alla rete di Marcello Tentorio su calcio di rigore all’80’, suo primo gol alla Sampdoria. I blucerchiati passano il turno dove troveranno la Salernitana.
SAMPDORIA – GENOA 2-1 8 settembre 1968
Dopo soli due anni torna il derby in coppa Italia, nuovamente nella fase a gironi, nel gruppo 3 assieme a Juventus e Cesena. La stracittadina arriva nella prima giornata, con i blucerchiati, guidati sempre da Fulvio Bernardini, che trionfano per 2-1 grazie alle reti di Giancarlo Salvi al 9′ e Mario Frustalupi su rigore al 30′.
GENOA – SAMPDORIA 1-1 31 agosto 1969
Le genovesi, nel girone 4 con Inter e Pisa, si dividono la posta nella prima giornata. I blucerchiati, passati in svantaggio nel primo tempo dopo la rete di Osterman, pareggiano con la rete di Romeo Benetti al 69′. La Sampdoria non riesce a qualificarsi nella fase successiva a vantaggio dell’Inter.
SAMPDORIA – GENOA 1-1 19 settembre 1971
Nel gruppo 4 i blucerchiati non riescono nuovamente a passare il turno composto da Genoa, Bari, Taranto e Juventus, quest’ultima vincitrice del girone. Come nel derby precedente i blucerchiati pareggiano il risultato grazie alla rete di Roberto Casone al 48′. Nella Sampdoria guidata da Heriberto Herrera erano schierati tra gli altri Battara, Lippi, Lodetti, Suarez e Cristin.
GENOA – SAMPDORIA 0-0 3 settembre 1972
Come nel 1969 le genovesi vengono eliminate dall’Inter, in un girone composto anche da Catanzaro e Lecco. In questo derby Genoa e Sampdoria non vanno oltre lo 0-0, i blucerchiati chiudono la fase a girone senza vincere nessuna partita.
GENOA – SAMPDORIA 0-1 30 agosto 1978
Nel girone 6 composto da Napoli, Atalanta, Rimini e Genoa i blucerchiati non riescono a superare il turno, con i partenopei che vincono il gruppo davanti alla Samp. Gli uomini di Giorgio Canali si tolgono comunque la soddisfazione di vincere il derby per 0-1, grazie al gol di Carlo Bresciani su rigore all’8′.
GENOA – SAMPDORIA 0-1 30 agosto 1989
Dopo aver vinto contro il Prato per 2-0 nel primo turno i blucerchiati incontrano il Genoa nel secondo turno di coppa Italia. La squadra del grande Vujadin Boskov, campione in carica della coppa nazionale, batte il Genoa per 1-0 grazie al rigore di Luca Vialli al 35′. La Sampdoria uscirà poi nella successiva fase a gironi a favore della Juventus ma trionferà nella Coppa delle Coppe nella storica finale contro l’Anderlecht del 9 maggio 1990.
GENOA – SAMPDORIA 2-2 28 agosto 1996
La Samp non riesce ad aggiudicarsi questo derby di coppa Italia nonostante la differenza di categoria. Protagonista del match è Vincenzo Montella con una doppietta, appena arrivato alla Samp proprio dai rossoblu. I ragazzi di Sven Goran Eriksson non riescono però ad imporsi, nonostante l’uomo in più per l’espulsione di Torrente dopo 20 minuti, complice anche la direzione dell’arbitro che concede il primo gol di Nappi nonostante il netto tocco di mano e l’ingiusta espulsione di Mannini al 40′. La prova di Montella viene macchiata dall’errore nel secondo rigore concesso, che sfumare la vittoria del derby ed una tripletta da record. Nel rimatch della gara vince il Genoa 2-0.
GENOA – SAMPDORIA 1-2 3 settembre 2002
L’ultimo derby di coppa Italia è rimasto nei cuori dei tifosi blucerchiati: è la stagione dei 3 derby su 3, del ritorno in serie A e della retrocessione in C1 del Genoa. Sampdoria che rispecchia i favori del pronostico grazie ad una squadra costruita per puntare alla promozione. I mattatori della serata sono Francesco Flachi e Fabio Bazzani, che si ripeteranno anche nella sfida di andata in campionato. Il primo gol lo sigla il numero 10 con un tocco ravvicinato di testa dopo un calcio d’angolo al 3′. Il pareggio dei rossoblu arriva al 57′ con De Francesco, ma dura solo 2 minuti, grazie al raddoppio del 9 blucerchiato che sfrutta una respinta corta del portiere genoano su una punizione potente di Sergio Volpi.