La Sampdoria ha trovato il suo maratoneta: Morten Thorsby. Il norvegese ‘ecologista’, impegnato nel suo tempo libero per la salvaguardia dell’ambiente e affascinato dalla natura ligure come nelle scorse settimane sul monte Fasce, è il giocatore della Serie A ad aver percorso più chilometri nella prima metà della stagione in corso.

Secondo l’Ansa il centrocampista ha percorso finora una media di 11,695 km a partita per un totale di 1604 minuti. Tanto per rendere l’idea è la distanza tra Genova e la Cambogia! L’importanza dell’ex Heernveen nello scacchiere blucerchiato lo ha ribadito il tecnico Ranieri: “Ad alcuni non piace, ma lui è un operaio che non smette mai di correre. Si impegna per tutti. All’interno di una rosa è un calciatore molto utile”.

Dopo le 24 presenze della scorsa stagione, in questa il maratoneta blucerchiato è sceso in campo 19 volte impreziosite da 2 reti, una nella bella vittoria di Bergamo contro l’Atalanta e una nell’illusorio vantaggio contro il Bologna, partita poi persa per 1-2. Nella tattica blucerchiata oltre ai tantissimi km percorsi fornisce alla squadra un grande apporto nel gioco aereo sia in zona gol che nelle fasi concitate delle gare.

Arrivato nell’estate del 2018 a parametro zero dall’Heernveen, dopo la disastrosa gestione Di Francesco, grazie alle buone prestazioni, la grande generosità (impiegato addirittura da terzino) e la titolarità ormai acquisita ha visto salire anche la sua valutazione di mercato che secondo transfermarkt.it è salito da 2,5 mln dal suo arrivo a Genova ai 5 attuali.

Maratoneta, ecologista ed attento anche alle questioni ambientali genovesi come dimostra l’incontro con l’assessore all’ambiente del Comune di Genova Matteo Campora, aspettiamo la sua candidatura a sindaco della nostra città una volta appesi gli scarpini al chiodo..

Categorie: