Roma, 14 aprile 1991

Una Samp non brillantissima ma efficace torna dalla trasferta capitolina con una vittoria fondamentale per il sogno scudetto grazie alla rete dello Zar Pietro Vierchowod, alla sua prima rete stagionale. Inter e Milan rimangono quindi staccati rispettivamente di due e tre punti.

I giallorossi partono subito sull’acceleratore con il diagonale di Voller che esce di poco alla destra di Pagliuca al quale replica Vialli che, pescato da un preciso lancio di Dossena, si vede stoppato il tiro da Cervone in uscita. Nel primo tempo le occasioni per sbloccare il punteggio sono a favore della Roma, con Rizzitelli che manda alto di testa e dell’attaccante tedesco che conclude debolmente e al centro senza impensierire il portiere blucerchiato.

La ripresa inizia con un’insidioso tiro/cross di Vialli dalla trequarti, che per poco non inganna Cervone, colpendo in pieno la traversa. Questa occasione è il preludio del gol che arriva poco dopo: cross di Lombardo dalla destra respinto non bene dalla difesa giallorossa nuovamente sui piedi del numero 7 che crossa nuovamente in area dove arriva Vierchowod che trafigge l’estremo difensore giallorosso per il vantaggio blucerchiato.

La Roma prova a riportare la gara in parità con una conclusione mancina di Voller e una potente punizione di Berthold che trovano un attento Pagliuca. La Samp si fa viva in attacco con Mancini, che non riesce a finalizzare con una bella volè di destro che esce di poco sopra la traversa. Nel finale di gara sempre protagonista in numero uno doriano, che mantiene la porta inviolata su Rizzitelli aiutandosi con la traversa e bloccando la girata da pochi passi di Di Mauro.

I blucerchiati di Boskov escono dall’Olimpico con due punti importanti per la lotta scudetto, con una prova concreta riuscendo a resistere agli assalti giallorossi, protagonisti di una buona prova. La prossima sfida vedrà la Sampdoria affrontare il Bari al Luigi Ferraris.

ROMA 0

Cervone, Pellegrini, Carboni (14′ st Salsano), Berthold, Aldair (30′ st Comi), Nela, Gerolin, Di Mauro, Völler, Giannini, Rizzitelli. All.: Bianchi.

In panchina: Zinetti, Piacentini, Muzzi.

SAMPDORIA 1

Pagliuca, Mannini, Katanec (28′ pt Bonetti), Pari, Vierchowod, Lanna, Lombardo, Invernizzi, Vialli, Mancini (43′ st Branca), Dossena. All: Boskov.

Panchina: Nuciari, Dall’Igna, Pellegrini. 

Marcatori: 49′Vierchowod.

29^ Giornata

BARI-FIORENTINA 0-0

BOLOGNA-PARMA 1-3: Melli 33′, Turkyilmaz 37′, Grun 82′, Minotti 90′

CAGLIARI-LECCE 2-0: Herrera 31′, Francescoli 61′

GENOA-LAZIO 3-1: Skuhravy 40′, 83′, Bortolazzi 69′, Madonna 79′

INTER-CESENA 2-0: Bergomi 28′, Matthaus 80′

NAPOLI-ATALANTA 2-0: Silenzi 24′, Renica 37′

JUVENTUS-TORINO 1-2: Policano 28′, Di Canio 50′, Fortunato 73′

PISA-MILAN 0-1: Maldini 66′

Classifica

Sampdoria 43; Inter 41; Milan 40; Genoa, Juventus e Parma 33; Torino 32; Lazio e Atalanta 30; Napoli e Roma 29; Fiorentina 26; Bari 25; Cagliari 23; Lecce 22; Pisa 20; Cesena 18; Bologna 15.

Categorie: