Come ad ogni calciomercato tutte le squadre cercano di rinforzarsi in vista della stagione alle porte e, viste le difficoltà economiche che stanno attraversando il calcio a causa della pandemia, una delle soluzioni più appetibili è data dall’ingaggio di giocatori svincolati.
La lista che ha stilato Sky Sport con i migliori giocatori svincolati:

L’ex di Torino e Napoli ha visto il suo contratto scadere il 30 giugno 2021. Le ultime voci di mercato riportano di un suo possibile accordo sempre con i partenopei, che nel frattempo hanno cambiato guida tecnica passando da Gattuso a Spalletti. Il calciatore serbo appare comunque fuori portata per le casse blucerchiate, con il possibilità che si inserisca l’Inter, offrendo al difensore contratto e palcoscenici più importanti.

Il brasiliano ha finito la sua esperienza in Cina al Guangzhou, che lo aveva acquistato dal Barcellona per ben 50 mln di euro nel 2019. Dopo sole due stagioni l’ex Tottenham lascia quindi il club cinese a parametro zero, diventando un pezzo pregiato del calciomercato estivo 2021, ma le richieste del centrocampista potrebbero essere al di sopra delle possibilità della società blucerchiata.

Il difensore tedesco negli ultimi anni ha vinto praticamente tutto tra Bayern Monaco, tra cui svariati scudetti e due Champions League, e Germania, trionfando nella Coppa del mondo del 2014. Dopo dieci stagioni, 363 presenze e 10 gol ha lasciato i bavaresi a parametro zero. Sul centrale si registra l’interesse della Roma, e per la Samp rimane fuori portata.

Il terzino sinistro si è svincolato anch’egli dal Crystal Palace come Townsend, attirando su di se le attenzioni anche di Inter e Barcellona, presumibilmente come alternativa ai titolari. Protagonista con l’Olanda ad Euro 2020, appare difficile possa essere accostato alla Sampdoria.

Il trequartista brasiliano è rimasto senza squadra dopo il fallimento del JS Suning, giocando anche con l’ex Samp Eder. L’apice della sua carriera è stato allo Shakhtar, con cui ha segnato 89 gol in 223 presenze. L’ex Vasco da Gama era stato acquistato dal club cinese nel febbraio del 2016 per ben 50 mln di euro, con un contratto di quattro anni a 10 mln. Qualora non arrivassero offerte impnortanti da club di prima fascia, i blucerchiati potrebbero provare ad offrire l’opportunità di misurarsi con la serie A.

Il difensore centrale ha concluso la sua esperienza al Velez Sarsfield il 30 giugno, dopo 70 presenze e 3 gol. Il peruviano è molto appetibile per il mercato europeo anche perchè possiede anche la nazionalità italiana, attirando su di se le attenzioni di Inter e Cagliari. In caso di cessione di Colley in Inghilterra la Sampdoria potrebbe farci un pensiero.

Il difensore è l’ennesimo calciatore svincolatosi dal Crystal Palace, dopo 74 partite e un gol. Sono da valutare le sue condizioni fisiche visti gli infortuni e lo scarso impiego, ma l’ex Liverpool è un giocatore esperto che potrebbe fare al caso della Samp. Da valutare il possibile accordo economico.

L’ex Chelsea è senza squadra dal dicembre del 2020 dopo la rescissione del contratto con l’Atletico Madrid. Lo spagnolo è stato un attaccante di livello assoluto, basti pensare che i colchoneros lo avevano acquistato nel gennaio 2018 per ben 60 mln di euro dal Chelsea. Le ultime stagioni sono state complicate per la punta, ora in cerca di riscatto. Su di lui c’è il Besiktas, ma sembra desiderare un’esperienza in serie A. Nodo cruciale di un’eventuale trattativa sarà la richiesta di ingaggio del classe 1988.

L’attaccante montenegrino è svincolato dopo quattro anni al Monaco. L’ex Fiorentina e Inter potrebbe fare il suo ritorno in Italia, con la Lazio interessata. Anche se non più ai livelli dell’esperienza in viola, potrebbe essere ancora un elemento importante. Le pretese economiche dell’attaccante non dovrebbero essere tali da poter far saltare una possibile trattativa.

Il difensore camerunense è un profilo valido per rinforzare il reparto difensivo di diverse squadre italiane ed estere. Dopo le prime ottime stagioni con la maglia del Torino le sue prestazioni sono scese di rendimento negli ultimi campionati, complici anche alcuni infortuni e la turbolenta trattativa con la Roma, al quale ha poi dovuto rinunciare chiedendo scusa alla società per essere reintegrato in rosa. Sul centrale ci sono anche diverse squadre francesi.

Il calciatore brasiliano è senza squadra dopo la sua ultima esperienza con l’Arsenal. Per molti anni è stato un difensore di caratura internazionale, abile anche nei calci piazzati, e il suo entourage potrebbe fare delle richieste di ingaggio molto alte, escludendo quindi per ovvie ragioni i blucerchiati. In caso contrario potrebbe essere un profilo interessante anche se andranno valutate le condizioni fisiche del classe ’87.

L’ex centrocampista della Roma è reduce dall’esperienza con il Rennes, dove ha disputato 88 partite segnando 8 gol dal 2018. Il francese può giocare da mezzala, regista o trequartista, abile tecnicamente e sui calci piazzati. Da valutarne condizione fisica e richiesta di ingaggio, visti anche i tanti centrocampisti presenti nella rosa blucerchiata.

L’ormai ex regista dello Spezia è un profilo molto seguito dalla dirigenza blucerchiata, che deve però guardarsi dalla concorrenza della Fiorentina di Italiano, ex tecnico del classe ’94. Sia per età, qualità tecniche e esborso economico potrebbe essere un ottimo acquisto per la Samp.

Il talento francese è senza squadra dopo i due anni alla Fiorentina, con la quale ha segnato 5 gol in 51 presenze. Nonostante la sua volontà di rimanere in viola non gli è stato rinnovato in contratto, e il suo procuratore pare l’abbia proposto anche alla Sampdoria. Da valutare saranno la tenuta fisica vista l’età non più freschissima e l’ingaggio, che alla Fiorentina era di 4 mln annui, stipendio che il francese dovrà inevitabilmente abbassare.

Il centrale marocchino è libero dopo gli ultimi anni in Qatar e potrebbe fare ritorno in Italia. Il difensore ha calcato i campi più importanti in Europa tra Roma, Bayern Monaco e Juventus e potrebbe essere un rinforzo importante per le squadre di media-bassa classifica. Sul classe ’87 c’è l’interesse del Bologna.

Il classe 1990 ha svolto tutta la sua carriera in Russia, militando nel Lada Togliatti e nel CSKA Mosca, con il quale in 13 stagioni ha realizzato 77 gol in 366 presenze. Trequartista o ala, è abile nel fornire assist e nei calci piazzati. Da valutare un suo possibile inserimento in un campionato come quello della serie A, e ovviamente la tenuta fisica.

Il capitano dell’Italia campione d’Europa è senza squadra dopo la scadenza del suo contratto con la Juventus. La sua priorità è quella di rimanere con i bianconeri per almeno un’altra stagione, ma la trattativa pare ancora bloccata. Nonostante l’età il difensore ha dimostrato di essere un calciatore importante anche se non può garantire un campionato intero.