Dopo l’arrivo di Villar arriva un altro rinforzo per il centrocampo blucerchiato: Harry Winks del Tottenham che sbarca alla Samp in prestito secco.
Per l’inglese è il primo trasferimento in carriera, visto che è cresciuto nelle giovanili degli Spurs per poi passare in prima squadra nel 2014. La sua prima convocazione in prima squadra risale a marzo dello stesso anno, nel match contro il Liverpool mentre l’esordio avviene la stagione successiva in Europa League contro il Partizan. Dopo le prime due stagioni in cui viene impiegato molto poco dal 2016/17 viene impiegato con più continuità. Con la maglia del Tottenham scende in campo per 176 volte tra Premier League, FA Cup, Carabao Cup, Europa League e Champions League, segnando 4 gol. Tra giovanili e prima squadra la sua esperienza nella squadra londinese è durata ben vent’anni.
Ha indossato anche la maglia della nazionale inglese, scelta a scapito della selezione spagnola che l’aveva richiesto, a partire dall’Under 17 fino alla nazionale maggiore dei tre leoni con cui è sceso in campo per 10 partite segnando una rete contro il Kosovo
Il centrocampista è di nazionalità inglese ma con origini spagnole, una fusione di due culture calcistiche che si può apprezzare nel suo modo di giocare. Winks è dotato di un ottima tecnica che gli permette ben disimpegnarsi negli spazi brevi a cui unisce un’eccellente visione di gioco e un lancio preciso. L’inglese spesso ricerca verticalizzazioni e passaggi filtranti. Oltre ad essere abile nella fase di costruzione è anche molto efficace in quella di non possesso, grazie ad un buon tempismo e l’abilità nel recuperare palloni.
Nel centrocampo blucerchiato contenderebbe il posto all’altro inglese, Ronaldo Vieira, e a l’altro nuovo acquisto Gonzalo Villar, ovvero in regia davanti alla difesa. Il classe ’96 potrebbe anche essere impiegato come mezzala in un centrocampo a 3 o come centrocampista nel 4-1-4-1, entrando in ballottaggio verosimilmente con Tomas Rincon.
Secondo il sito specializzato transfermarkt.it la sua valutazione si aggira sui 15 mln di euro mentre nel 2019 è arrivato a toccare il suo massimo a ben 40 mln di euro.
Ecco Harry Winks in azione:

- Brescia-Sampdoria: le probabili formazioni
- Brescia – Sampdoria, settore ospiti esaurito: biglietti polverizzati
- La Sampdoria cita in giudizio Ferrero per danni: chiesti oltre 5 milioni di euro
- Sampdoria, tegola Borini: rischia uno stop fino a gennaio
- La truffa del finto abbonamento in Sud: decine di sampdoriani raggirati