Tra i calciatori rimasti nel cuore dei tifosi blucerchiati c’è senza dubbio Alviero Chiorri. Il marziano arrivò alla Samp nel 1975 dalle giovanili della Pro Roma. Talento puro, genio e sregolatezza, nella sua carriera ottenne molto meno rispetto a quello che avrebbe potuto.

Giocatore molto tecnico e rapido, un anarchico del dribbling e amante delle finte ripetute. Personaggio eccentrico e spensierato, dentro e fuori dal campo si presentò così al primo ritiro: “Tre orecchini, catenona d’oro, bermuda e sandali. Venivo direttamente dalla spiaggia…”. La sua più grande ambizione non fu segnare tanti gol o firmare contratti sempre più importanti ma divertire il pubblico: “non avevo la testa per fare il professionista, volevo solo divertirmi, giocavo semplicemente per farmi apprezzare dal pubblico” caratteristica che lo rende uno dei calciatori più apprezzati dal pubblico sampdoriano.

Molti tra ex allenatori e compagni sono convinti che Chiorri avrebbe potuto fare molto di più di quello ottenne nella sua carriera, così Ulvieri: “Baggio e Mancini erano forti ma Chiorri un po’ di più. Nelle sue giocate c’era il poeta, l’artista e lo scultore e anche i tifosi se ne erano accorti. Ai tempi i fan non usavano fare cori, ma per lui facevano un’eccezione e urlavano ‘Fagli la pera, Alviero fagli la pera’ ” mentre Marcello Lippi affermò: “Alviero Chiorri, qualità tecniche e atletiche a livello dei più grandi”.

Il più grande tifoso di Chiorri fu senza dubbio Paolo Mantovani, che lo congedò a malincuore così: “Alviero, sei stata la più grande delusione della mia vita” con il fantasista che si trasferì alla Cremonese, da dove arrivò un certo Gianluca Vialli.

Segni distintivi di Chiorri vi fu quella di calzare due scarpini diversi, per meglio riuscire nel controllo tecnico: scarpino estivo con tredici tacchetti di gomma a sinistra, scarpino invernale con sei tacchetti in ferro a destra. Inoltre fu il primo calciatore ad apparire con l’orecchino all’orecchio sull’album di figurine Panini.

In blucerchiato il marziano realizzò 30 gol in 148 presenze.

TANTI AUGURI ALVIERO!

Categorie: