Compie oggi 66 anni Víctor Munoz, il calciatore spagnolo più vincente di sempre con la maglia della Sampdoria. Nato a Saragozza il 15 marzo del 57, Víctor Munoz, per tutti semplicemente Víctor, era arrivato a Genova nell’estate del 1988 come acquisto dal grande profilo internazionale per le ambizioni europee della Samp di Paolo Mantovani.

Era stato preso dal Barcellona, il club con il quale era riuscito a vincere 7 trofei in 7 stagioni. Munoz era un cagnaccio, ma per tanti quasi un ex giocatore. La Samp di Mantovani lo aveva pagato poco più di 150 milioni di lire, ma sia Boskov che Mantovani erano certi che potesse ancora giocare una o due stagioni di livello. Così fu, con 48 presenze e 2 gol in blucerchiato che aiutarono la squadra ad alzare una coppa Italia e una coppa delle Coppe.

L’episodio Zago

Nella sfida tra Sampdoria e Torino, gara di ritorno a Marassi del campionato 1987/1988 terminata 5-1 per noi, Victor fu protagonista di un terribile incidente che coinvolse il calciatore del Torino Alvise Zago. Entrambi saltano a caccia di una palla alta scontrandosi terribilmente: Victor crolla al suolo privo di sensi e Zago, cadendo, si impunta sulla gamba destra procurandosi la rottura dei legamenti che metterà fine alla sua carriera.

Nell’anno dello scudetto 1990/1991 tornò però in patria, nel club che lo aveva lanciato, il Real Saragozza. Nello stesso anno, dopo 18 presenze con il Saint Mirren in Scozia, appenderà le scarpette al chiodo per iniziare la carriera di allenatore. Da mister Víctor si è seduto diverse panchine di club spagnoli con esperienze anche in Russia e Svizzera. La sua bacheca di trofei da calciatore ne conta dieci tra cui l’argento agli Europei 1984. Quella da allenatore “solo” due, ma indimenticabili: la coppa e supercoppa di Spagna 2003/2004 vinta con il suo Real Saragozza, la squadra per cui tifa. Auguri Víctor!

Categorie: