Il 5 maggio 1988 la Sampdoria era protagonista in Italia, e si apprestava a vincere la seconda coppa Italia della sua storia. Nella finale di andata i blucerchiati affrontano il Torino di Radice al Ferraris.

I ragazzi di Boskov si portano subito in vantaggio al 10′ grazie ad una bellissima azione sulla sinistra con Vialli che smarca di tacco Briegel che entra in area e, dopo una finta, calcia sul primo palo dove Lorieri non trattiene la palla che si insacca. Al 33′ la Samp si porta sul 2-0 con un’altra azione fenomenale: lancio profondo per Mancini che stoppa la palla sontuosamente liberandosi del diretto avversario e d’esterno serve Vialli libero al centro dell’area che insacca di piatto a pochi passi da Lorieri.

I gol del match, clicca sull’immagine per vederli

Il match si conclude 2-0 per la Samp, un risultato che verrà pareggiato nella partita di ritorno il 19 maggio con l’autogol di Vierchowod e la rete di Comi con la complicità della deviazione di Paganin. I blucerchiati riescono a portare a casa la coppa grazie alla rete di Faustino Salsano con un eurogol nei tempi supplementari.

SAMPDORIA 2

Pagliuca, Mannini, Pellegrini, Vierchowod, Bonomi, Briegel, Cerezo, Pari, Fusi (Salsano 87′), Vialli (Branca 78′), Mancini (Ganz 82′). Allenatore: Boskov.

TORINO 0

Lorieri, Corradini (Benedetti ’46), Cravero, Ferri, Rossi, Comi, Berggreen (Lentini 68′), Crippa, Sabato, Gritti (Bresciani 46′), Polster. Allenatore: Radice.

Marcatori: Briegel 10′, Vialli 33′

Categorie: