Domenica 7 maggio 1995

La Sampdoria di Eriksson batte il Brescia di Moro in una partita che avrebbe potuto avere anche esito opposto.

Gli ospiti, con Maurizio Neri in attacco e l’ex Ivano Bonetti a centrocampo, passano in vantagio dopo appena 60 secondi con il gol di Baronchelli. La Samp con Mancini, Gullit, Platt e Jugovic si dà da fare ma al 51′ il Brescia ha la possibilità di andare sul 2-0 con un rigore di Corini. Il regista delle rondinelle grazia Zenga e colpisce la traversa mentre sempre dagli 11 metri la Sampdoria trova il pareggio al minuto 86′ con David Platt. Quattro minuti dopo è l’inglese a far esplodere segnando sotto la Sud dopo una sponda di Gullit.

Clicca sull’immagine per vedere la sintesi della partita

Sono tre punti importanti che spezzano un clima di contestazione: “I tifosi sono stati migliori in campo, hanno fischiato la squadra durante il riscaldamento e poi l’hanno aiutata per novanta minuti. Davvero bello. Noi dobbiamo creare più occasioni ma non era facile, tuttavia abbiamo dimostrato molto carattere” il commento di Eriksson al fischio finale.

Sampdoria 2

Zenga, Mannini (46′ Bellucci), Sacchetti, Vierchowod, Serena, Lombardo, Platt, Evani, Jugovic (68′ Invernizzi), Gullit, Mancini.

Brescia 1

Ballotta, Baronchelli, Mezzanotti, Giunta, Schenardi (56′ Sabau), Bonetti, Gallo, Corini, Francini (82′ Adani), Baronio, Neri.

Reti: 2′ Baronchelli, 86′ rig. Platt, 90′ Platt

Qui sotto, Platt ricorda Sampdoria – Brescia

Categorie: