Dopo le due sconfitte consecutive in casa contro Pisa e Venezia la Sampdoria prova a rialzare la testa in trasferta, contro una delle altre retrocesse dalla serie A nella scorsa stagione, la Cremonese di Ballardini.
Inizia a scricchiolare la titolarità di Stankovic, ma dovrebbe essere confermato, mentre in difesa ci saranno Stojanovic, Ghilardi, Murru e Giordano. In mediana probabile il trio Depaoli – Ricci – Verre mentre l’attacco dovrebbe essere composto da Pedrola e Borini ai lati di La Gumina, scalpita Delle Monache.
Domenica 3 settembre – ore 18,30
Stadio: Zini
Cremonese (4-3-2-1)
Sarr; Sernicola, Bianchetti, Lochosvili, Sernicola; Pickel, Castagnetti, Abrego; Zanimacchia, Vazquez; Coda. All. Vanoli.
Ballottaggi: Abrego – Collocolo 55% – 45%; Coda 70% – Tsadjout 30%
Panchina: Saro, Quagliata, Jungdal, Milanese, Sekulov, Collocolo, Bertolacci, Afena-Gyan, Bonaiuto, Tsadjout, Ciofani.
Indisponibili:
Squalificati: Ravanelli

Sampdoria (4-3-3)
Stankovic; Stojanovic, Ghilardi, Murru, Giordano; Depaoli, Ricci, Verre; Pedrola, La Gumina, Borini. All. Pirlo
Ballottaggi: Ghilardi – Ferrari 55% – 45%; Ricci – Yepes 55% – 45%; Depaoli – Askildsen 70% – 30%
Panchina: Ravaglia, Tantalocchi, Ferrari, Gonzalez, Vieira, Yepes, Askildsen, Malagrida, Girelli, Panada, Delle Monache, Lemina, Esposito.
Indisponibili: Barreca, Benedetti, De Luca
Squalificati: nessuno
Dove vederla in TV: Il match sarà visibile in diretta su Dazn e Sky Sport domenica 3 settembre 2023 alle ore 18.30
Curiosità e precedenti
Contro i lombardi bilancio favorevole per i blucerchiati con 12 vittorie, 8 pareggi e 3 sconfitte, i gol fatti sono 35 e quelli subiti 17.
Il primo incontro tra le due compagini è del 2 ottobre 1977 allo stadio Luigi Ferraris concluso con un netto 3-0 grazie alle reti di Re, Saltutti e Bresciani.
Vittoria ancora più netta è stata quella in coppa Italia del 24 agosto 1988, sempre a Genova, con un perentorio 5-0 con le doppiette di Vialli e Dossena e la rete di Vierchowod.
L’ultimo incontro invece è del 8 aprile 2023 ed è un amaro ricordo, la sconfitta per 2-3 con la Samp per due volte in vantaggio, che ha messo fine alle vane speranze salvezza.