Un’altra bella notizia per la Sampdoria. L’Agenzia delle entrate ha approvato l’accordo per lo stralcio dei debiti della società blucerchiata: gli inadempimenti tributari legati alla gestione Ferrero, per una percentuale del 65%, potranno essere onorati nei prossimi dieci anni. Questo fa si che i debiti del club passino dai 50 milioni di euro ai 17 milioni, un ulteriore passo in avanti per uscire dall’incubo e riportare la società ad una sana condizione economica.

Il comunicato

“La proposta di transazione fiscale è stata elaborata e curata dal team di fiscalità della crisi d’impresa di PwC TLS guidato da Giulio Andreani. L’approvazione dell’Agenzia delle Entrate è giunta, dopo complesse trattative e articolate verifiche, a tempo di record, grazie alla professionalità dei dirigenti e dei funzionari della direzione provinciale di Genova, che fa capo a Michele Mollero, e della direzione regionale della Liguria, diretta da Luisa Giordano” questo il comunicato riportato da Primocanale che spiega i dettagli dell’accordo raggiunto.

L’intesa con l’Agenzia delle entrate è un passaggio fondamentale per il risanamento della Sampdoria, soprattutto considerato che è stata ottenuta in soli tre mesi, tempistiche che fanno intendere come la nuova proprietà abbia lavorato alla perfezione per raggiungere l’obiettivo del closing, un rinascimento che oggi più che mai sembra vicino e che aprirà le porte ad un nuovo futuro pieno di speranza.

Categorie: