La Sampdoria dopo la terza sconfitta casalinga consecutiva è chiamata a rialzare la testa nella difficile trasferta in Emilia contro il Parma, match previsto per domenica 24 settembre alle ore 16,15 con più di 6500 tifosi blucerchiati al seguito.
Davanti a Stankovic ci saranno Stojanovic, Ghilardi, Murru (in vantaggio su Gonzalez) e Barreca. In mediana probabile l’avanzamento di Depaoli, la conferma di Kasami in ballottaggio con Verre e uno tra Ricci e Yepes mentre l’attacco dovrebbe essere composto da Pedrola e uno tra Borini e Delle Monache ai lati di La Gumina.
Domenica 24 settembre – ore 16,15
Stadio: Ennio Tardini
Parma (4-2-3-1)
Chichizola; Coulibaly, Del Prato, Circati, Zagartis; Estevez, Bernabè; Man, Sohm, Benedyczak; Bonny. All. Pecchia.
Ballottaggi:
Panchina: Turk, Corvi, Ansaldi, Di Chiara, Osorio, Hernani, Hainaut, Partipilo, Begic, Mihala, Balogh, Colak.
Indisponibili:
Squalificati: nessuno
Sampdoria (4-3-3)
Stankovic; Stojanovic, Ghilardi, Murru, Barreca; Depaoli, Yepes, Kasami; Pedrola, La Gumina, Borini. All. Pirlo
Ballottaggi: Murru – Gonzalez 60% – 40%; Kasami – Verre 55% – 45%; Borini – Delle Monache 55% – 45%
Panchina: Ravaglia, Tantalocchi, Gonzalez, Giordano, Vieira, Ricci, Askildsen, Verre, Girelli, Panada, Delle Monache, Lemina.
Indisponibili: Ferrari, Benedetti, De Luca, Esposito.
Squalificati: nessuno
Dove vederla in TV: Il match sarà visibile in diretta su Dazn e Sky Sport
Curiosità e precedenti
Contro i veneti il bilancio è favorevole ai blucerchiati con 4 vittorie e 3 pareggi, i gol fatti sono 11 e subiti 5.
Il primo incontro tra le due compagini è del 22 ottobre 2000 allo stadio Tombolato concluso con un 2-2 in virtù della doppietta di Dionigi nell’arco di 7 minuti recuperata però nelle secondo tempo dalle reti di Scarpa e Caverzan. (Guarda il tabellino qui)
I match giocati al Luigi Ferraris sono quattro in totale di cui tre di serie B e una di coppa Italia. Nella sfida del 21 novembre 2001 la Sampdoria era andata in svantaggio per via della rete di Ghirardello, per poi recuperare grazie ai gol di Esposito e al 90′ di Flachi. (Guarda il tabellino qui)
L’ultimo incontro invece è del 24 marzo 2012 con la vittoria della Samp in trasferta per 1-2 grazie alla doppietta di Pellè con Di Roberto in gol per il Cittadella. (Guarda il tabellino qui)