Crisi profonda per la Sampdoria che subisce la quarta sconfitta in quattro partite tra le mura amiche. Con Pirlo confermato dalla società i blucerchiati proveranno a rialzare la testa contro l’Ascoli in trasferta sabato 7 ottobre alle ore 16,15.
Possibile passaggio al 3-5-2 con Stankovic in porta e la difesa composta da Ghilardi, Gonzalez e Murru. A centrocampo sugli esterni Stojanovic e Barreca con Verre, Ricci e Kasami al centro. In attacco possibile il duo Esposito-Borini. In alternativa il 4-4-2 con l’inserimento di Girelli come esterno di destra e Delle Monache dalla parte opposta
Sabato 7 ottobre – ore 16,15
Stadio: Cino e Lillo Del Luca
Ascoli (4-3-2-1)
Viviano; Bayeye, Botteghin, Quaranta, Falasca; Caligara, Di Tacchio, Milanese; Manzari, Rodriguez; Mendes. All. Viali.
Ballottaggi:
Panchina: Barosi, Bolletta, Bogdan, Bellusci, Haveri, Cozzoli, Giovane, Gnahorè, Masini, Kraja, Falzerano, Millico, Nestorovski.
Indisponibili: Tavcar, Adjapong
Squalificati: nessuno

Sampdoria (3-5-2)
Stankovic; Ghilardi, Gonzalez, Murru; Stojanovic, Verre, Ricci, Kasami, Barreca; Esposito, Borini. All. Pirlo
Ballottaggi: Borini – De Luca 60% – 40%; Kasami – Vieira 55% – 45%; Ricci – Yepes 60% – 40%
Panchina: Ravaglia, Tantalocchi, Giordano, Yepes, Askildsen, Vieira, Panada, Lemina, Delle Monache, De Luca, La Gumina.
Indisponibili: Ferrari, Benedetti, Depaoli, Pedrola
Squalificati: nessuno
Curiosità e precedenti
Sono 37 gli incontri finora tra Sampdoria ed Ascoli: 17 le vittorie blucerchiate, 10 pareggi e 10 sconfitte con 58 gol blucerchiati e 43 per i marchigiani.
Il primo incontro tra le due squadre risale al 15 dicembre 1974 nella 10^ giornata di serie A e si conclude per 1-0 in favore dei bianconeri in virtù della rete di Massimo Silva che basta a sconfiggere la Samp guidata da Giulio Corsini. (Guarda il tabellino qui).
La partita con più gol è la sfida l’andata dei quarti di Coppa Italia del 10 febbraio 1988 con i blucerchiati di Boskov che si impongono nettamente per 4-2 grazie alle reti di Vierchowod, Branca ed alla doppietta di Mancini mentre per gli ascolani i gol di Destro e Carillo. (Guarda il tabellino qui).
L’ultimo match si è svolto nella stagione 2022-23 in occasione del 2° turno di Coppa Italia allo stadio Ferraris conclusasi con il passaggio dei blucerchiati ai calci di rigore. Nei minuti regolamentari l’incontro si conclude per 1-1 con i gol di Verre e Collocolo mentre nei supplementari le reti vengono messe a segno da Donati e Caputo. Infine i calci di rigore, che andranno ad oltranza con il decisivo realizzato dal portiere Contini. (Guarda il tabellino qui).