Dopo la brutta e immeritata sconfitta contro il Sudtirol la Sampdoria sarà impegnata in coppa Italia nel secondo turno contro la Salernitana alle 18,00 allo stadio Arechi (con diretta tv su Italia 1).
Mister Pirlo dovrebbe varare un ampio turnover: Ravaglia torna in porta con davanti Conti, Ghilardi, Gonzalez e Giordano. Centrocampo a tre con Girelli, Ricci e Panada mentre sulla trequarti ballottaggio Askildsen-Delle Monache alle spalle del duo De Luca – La Gumina.
Martedì 30 ottobre – ore 18,00
Stadio: Arechi
Salernitana (4-3-2-1)
Costil; Sambia, Gyomber, Bronn, Bradaric; Kastanos, Bohinen, Maggiore; Botheim, Martegani; Ikwuemesi. All. Inzaghi
Ballottaggi: Ikwuemesi – Stewart 60% – 40%;
Panchina: Ochoa, Fiorillo, Lovato, Pirola, Mazzocchi, Coulibaly, Candreva, Cabral, Tchaouna, Dia.
Indisponibili: Fazio
Squalificati: nessuno
Sampdoria (4-3-1-2)
Ravaglia; Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Giordano; Girelli, Ricci, Panada; Askildsen; De Luca, La Gumina. All. Pirlo
Ballottaggi: Depaoli – Conti 60% – 40%; Askildsen – Delle Monache 55% – 45%
Panchina: Stankovic, Tantalocchi, Buyla, Conti, Langella, Kasami, Verre, Vieira, Yepes, Borini, Delle Monache, Esposito.
Indisponibili: Stojanovic, Murru, Barreca, Ferrari, Benedetti, Pedrola
Squalificati: nessuno
Curiosità e precedenti
Bilancio a favore dei blucerchiati tra Sampdoria e Salernitana, con 11 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte mentre i gol fatti sono 28 contro 25.
Il primo match tra le due compagini risale al 21 dicembre 1947, nella 13^ giornata di Serie A, concluso con il risultato di 2-1 in favore dei campani grazie alle reti di Morisco e Vaschetto con la rete blucerchiata di Baldini. (Guarda il tabellino qui).
La partita con più reti in assoluto è del 9 maggio del 1948 con il roccambolesco risultato di 6-3 per i blucerchiati con le doppiette dei bomber Baldini e Bassetto oltre alle reti di Carissimi e Parodi. Per i granata i gol di Rossi, Merlin ed Onorato. (Guarda il tabellino qui).
L’ultimo match si è invece svolto nella stagione 2022/23 alla 25^ giornata al Ferraris, conclusasi 0-0, punto che serve ben poco alla squadra di Stankovic che retrocede a fine stagione. (Guarda il tabellino qui).