Il 4-0 della Salernitana contro la Sampdoria in coppa Italia fa notizia anche all’estero perché ad affrontarsi c’erano due icone del calcio italiano vincente: Andrea Pirlo e Pippo Inzaghi, campioni del mondo 2006 con la maglia azzurra. Ecco perché il quotidiano olandese Voetbal International si è ritrovato a seguire i sedicesimi di coppa Italia: “Nel 2006, Pirlo e Inzaghi festeggiarono insieme il più grande successo della loro carriera in uno dei giorni più belli della storia del calcio italiano. Entrambi facevano parte dell’Italia d’oro, l’Italia che sconfisse la Francia ai calci di rigore nella finale dei Mondiali di Berlino. Martedì sera i due grandi si sono incontrati di nuovo, questa volta in disparte come allenatori.” si legge nell’articolo del quotidiano olandese.
A destare interesse, oltre la sfida tra i campioni del 2006, c’è però la profonda crisi della Sampdoria e del suo allenatore, una carriera da mister che per risultati risulta ben lontana da quella vissuta in campo: “La carriera da allenatore di Pirlo non vuole ancora prendere il via. Non è stato alla guida per più di una stagione sia alla Juventus che alla squadra turca del Karagümruk. Attualmente sta attraversando un periodo difficile con la Sampdoria in Serie B. Il club retrocesso dalla Serie A la scorsa stagione è solo diciassettesimo in seconda divisione”.
Secondo diversi media italiani la pressione su Pirlo è aumentata notevolmente anche internamente. “Non sarà solo il punteggio a preoccupare Pirlo visto che che la Samp è riuscita a realizzare un solo tiro in porta”. La crisi continua, con un appeal internazionale.