Ennesima brutta figura per la squadra di Pirlo in coppa Italia, con giocatori ed allenatore evidentemente concentrati verso l’impegno di campionato contro il Palermo, sabato 4 novembre alle ore 16,15 al Luigi Ferraris.
Confermata la difesa, Stankovic in porta con Depaoli, Ghilardi, Gonzalez e Giordano. Centrocampo a tre con Vieira, Yepes e Kasami mentre Verre agirà alle spalle del duo Esposito-Borini.
Sabato 4 Novembre – ore 16,15
Stadio: Luigi Ferraris
Sampdoria (4-3-1-2)
Stankovic; Depaoli, Ghilardi, Gonzalez, Giordano; Vieira, Yepes, Kasami; Verre; Esposito, Borini. All. Pirlo (squalificato)
Ballottaggi: Kasami – Girelli 60% – 40%; Yepes – Ricci 60% – 40%
Panchina: Ravaglia, Stojanovic, Conti, Buyla, Langella, Ricci, Askildsen, Girelli, Panada, Delle Monache, De Luca, La Gumina.
Indisponibili: Murru, Ferrari, Benedetti, Pedrola
Squalificati: nessuno
Palermo (4-2-3-1)
Pigliacelli; Mateju, Lucioni, Ceccaroni, Lund; Henderson, Stulac; Insigne, Soleri, Di Francesco, Brunori. All: Corini.
Ballottaggi: Henderson – Vasic 60% – 40%; Insigne – Mancosu 65% – 35%
Panchina: Desplanches, Kanuric, Graves, Buttaro, Marconi, Nedelcearu, Aurelio, Gomes, Segre, Mancuso, Valente.
Indisponibili: Vasic, Di Mariano
Squalificati: nessuno
Curiosità e precedenti
Sono ben 68 le sfide tra Sampdoria e Palermo in totale, con il bilancio di poco a sfavore dei blucerchiati: le vittorie sono 22 a 21 per i rosanero con 25 pareggi, con 83 gol fatti dai genovesi e 78 da parte dei siciliani.
Il primo match tra Samp e Palermo risale alla stagione 1948/49 nell’undicesima giornata di serie A conclusa con il risultato di 1-1 in virtù delle reti di Vycpalek e Coscia, con i blucerchiati guidati da Baloncieri (Guarda il tabellino qui).
La partita con più reti è del 2 giugno 1957 con la squadra allenata da Bill Dodgin che riesce a rifilare ai rosanero un clamoroso e netto 6-0 con le doppiette di Tortul e Firmani e le reti di Giordano e Ocwirk (Guarda il tabellino qui).
Menzione particolare va dato al match di fondamentale importanza nella lotta al quarto posto per la qualificazione ai preliminare di Champions League nella stagione 2009-10, traguardo raggiunto dalla squadra di Delneri. Nella 37^ giornata di serie A si affrontano le due sorprese del campionato, che pareggiano 1-1 al Renzo Barbera con i rigori di Pazzini e Miccoli. (Guarda il tabellino qui).
L’ultimo incontro è del 26 febbraio 2017 in serie A con i blucerchiati di Giampaolo che agguantano il pareggio al 90′ grazie alla rete del solito Quagliarella che recupera lo svantaggio iniziale ad opera di Nestorovski. (Guarda il tabellino qui).