Nel frattempo nei prossimi giorni saranno saldate le prime delle tre rate per pagare i creditori, una spesa contenuta nel piano di ristrutturazione del debito omologato dal Tribunale di Genova e che costerà alla Sampdoria circa 6 milioni di euro.

Dopo le pesanti sconfitte contro Sudtirol e Salernitana la crisi della Sampdoria continua, ma all’orizzonte ci sono importanti novità sul futuro della società. Prima fra tutte l’impegno sempre più costante di Matteo Manfredi, in arrivo oggi a Genova per dimostrare la sua vicinanza alla squadra e per seguire da vicino i preparativi in vista del Palermo (clicca qui per le probabili formazioni di Sampdoria – Palermo). Una presenza che aumenta e aumenterà ulteriormente nelle prossime settimane quando, come trapela, Manfredi diventerà ufficialmente il presidente della Sampdoria al posto di Marco Lanna.

Un passaggio fondamentale per stringere ancor più forte il timone del comando e velocizzare la ricerca di nuovi investitori, soprattutto alla luce dell’aumento delle spese previste per questa prima stagione da parte della nuova proprietà. Come descritto da Il Secolo XIX, sembra infatti che i 40 milioni di investimenti annunciati per questa prima stagione non saranno sufficienti per arrivare fino a giugno, sarebbero infatti emerse altre spese che porterebbero il budget necessario per la gestione di questa stagione a un totale di 80 milioni di euro, il doppio rispetto al piano iniziale stilato dal duo Manfredi – Radrizzani.

Categorie: