Da due anni i sampdoriani non provavano l’emozione di vincere due partite consecutive in campionato. Due anni che sono stati azzerati dall’ottima vittoria di Modena, una prova di forza e di carattere contro una squadra che attraversava un ottimo momento. Tante buone notizie per Andrea Pirlo, in bilico sul filo del rasoio e ora saldo in panchina come mai prima d’ora. Le due partite contro Palermo e Modena, le ultime spiagge del mister, sono diventate motivo di riscatto per tutto l’ambiente dopo un avvio da brivido.
Seconda vittoria consecutiva per la Sampdoria. Colpaccio al Braglia di Modena ⚽️#SerieBKT pic.twitter.com/IsujZ9i74x
— Lega B (@Lega_B) November 11, 2023
La Sampdoria festeggia anche il primo gol di Sebastiano Esposito, ciliegina sulla torta di prestazioni in continua crescita per il numero 7. Le note più liete arrivano però dal centrocampo, il reparto che sembrava più in difficoltà in questo avvio del campionato, rinato grazie alla solidità di due giocatori come Kasami e Vieira. Il primo ha dato ragione a chi ha scelto di puntare su di lui per fisico e tecnica di tiro dalla distanza, il secondo, a Modena capitano dal primo minuto per la prima volta, ha finalmente trovato continuità e sta mettendo in campo sostanza e corsa.
Una vittoria basterà per i ragazzi della Samp 💙🤍❤️🖤🤍💙 #ModenaSamp #Sampdoria pic.twitter.com/GfClnHXq2i
— Daniele (@Dani_Pere_96) November 12, 2023
Un plauso in particolare va però alla difesa, reparto con i giocatori contati che Pirlo ha responsabilizzato nonostante la giovanissima età. L’impressione dopo Modena è che Stankovic, Depaoli, Ghilardi, Gonzalez e Giordano possano essere i titolari definitivi. Adesso arriva la pausa, un’opportunità per recuperare giocatori importanti come Pedrola e Benedetti, continuando a lavorare in vista del ritorno in campo, il 24 novembre al Luigi Ferraris contro lo Spezia, un derby ligure che potrebbe rilanciare definitivamente la stagione dando il via a una rincorsa orgogliosa.