Per la prima volta nella sua storia, la Sampdoria ha la sua sede fuori Genova. Più precisamente in via Cavour 43-45r a Bogliasco, indirizzo del nuovo quartier generale blucerchiato.

Addio a Corte Lambruschini

In attesa di far rinascere il blasone del club, la nuova proprietà si distacca sempre di più dal passato, lasciando la vecchia sede di corte Lambruschini per il quale affitto i nuovi proprietari pagavano ancora un canone di 120mila euro annui all’ex presidente Massimo Ferrero. Proprio l’ex patron romano aveva lavorato a lungo in passato per spostare la sede della società nel nuovo impianto di Bogliasco, più vicino al campo d’allenamento e alla squadra.

Come è strutturata la nuova sede

La nuova sede della Sampdoria sorge in una struttura di tre piani e 1387 metri quadrati. Come raccontato da Il Secolo XIX, al primo piano ci sarà il settore operativo con dipendenti e dirigenti in uno spazio composto da 16 stanze con una sala riunioni. Al secondo piano ci sarà la presidenza con le sale scouting e il Consiglio mentre il 3° piano sarà predisposto per il marketing e per un’altra sala riunioni. I locali sono già operativi, ma il trasloco definitivo dovrebbe chiudersi entro fine anno.

Categorie: