Il derby contro lo Spezia è derby ligure a tutti gli effetti. Una rivalità nata sulle ceneri di una simpatia che risale alla lontana stagione 1979/1980. Allo stadio Luigi Ferraris si giocava Sampdoria – Pisa di Serie B, 4a giornata del campionato cadetto. Gli spezzini, retrocessi in Serie C, cercavano un’occasione per vendicarsi dell’aggressione subita dai Pisani nel 1976 all’Arena Garibaldi di Pisa, così una decina di spezzini andò a Genova per aspettare i pisani alla stazione Brignole. Le cronache dell’epoca raccontano la fuga dei tifosi pisani dopo l’aggressione spezzina a bastonate avvenuta all’altezza di via Canevari. 

Il servizio di un giornale del 1979 sugli scontri tra pisani e spezzini a Genova in occasione di Sampdoria – Pisa

L’azione spezzina sancì una simpatia con gli Ultras Tito Cucchiaroni e diede il via ad una lunga amicizia. Spesso, nelle stagioni a venire, i tifosi dello Spezia hanno fatto capolino al Luigi Ferraris durante le partite della Sampdoria, senza contare le sfide contro il Genoa dove i tifosi aquilotti intonavano cori blucerchiati nelle tensioni con la gradinata Nord. Negli anni però il rapporto tra le due tifoserie inizia a logorarsi, partendo dagli screzi tra il gruppo “Ultras Spezia” e “Riviera blucerchiata” fino alle tensioni crescenti in due amichevoli giocate nel 2006 e il 2009. 

La rottura diventa ufficiale a gennaio 2022, alla vigilia della sfida del Picco, a Bogliasco gli ultras Tito mettono in chiaro che non c’è più nessuna amicizia, ma i tifosi spezzini al Picco nel giorno della partita vanno ben oltre bruciando sciarpe e bandiere blucerchiate sottratte ad alcuni tifosi (dalle testimonianze alcuni di questi sarebbero stati minorenni). Le violenze degli spezzini vengono anche pubblicamente condannate dalla Federclubs che denuncia pubblicamente anche le aggressioni a famiglie con bambini.

Il post pubblicato dalla Federclubs dopo Spezia – Sampdoria del gennaio 2022

A settembre 2022 al Picco, in occasione di Spezia – Sampdoria, spunta uno striscione nel settore ospiti blucerchiato che fuga ogni dubbio: “A noi gli spezzini ci stanno sul cazzo”. Anche per questo motivo si va verso il divieto di trasferta per i tifosi dello Spezia per la sfida di venerdì 24 novembre alle 20,30, una decisione che penalizzerà inevitabilmente anche tutti i sampdoriani che vivono alla Spezia e dintorni e che non hanno la SampCard.

Categorie: