Nello schema di gioco scelto da Giampaolo i terzini sono gravati da un lavoro importante: devono garantire entrambe le fasi. Sul versante destro di difesa i calciatori attualmente a disposizione sono Jacopo Sala e Bartzos Bereszynski.
CALCIATORI IN USCITA Per poter effettuare un acquisto nel ruolo sarà necessario effettuare una cessione, e l’indiziato numero uno è Jacopo Sala. Il difensore, arrivato in blucerchiato a gennaio del 2016, non hai mai convinto appieno da quando è arrivato a Genova (3,5 mln più il cartellino di Wzolek). Su di lui sembra esserci l’interesse della Fiorentina, come vice Laurini, e anche quello del Chievo Verona.
CALCIATORI IN ENTRATA Per rinforzare questo ruolo prendiamo in considerazione 3 alternative, con costi differenti e tre gradi di fattibilità dell’operazione:
Andrea Rispoli: vecchia conoscenza blucerchiata, protagonista della fantastica cavalcata nell’azione del gol-promozione a Varese, con il passare degli anni è migliorato notevolmente sotto l’aspetto tecnico che abbinato alle sue importanti doti fisiche lo rende un terzino di tutto rispetto. Classe ’88, con il Palermo in serie B potrebbe liberarsi per circa 2 milioni di euro per giocarsi le sue carte in serie A.
Francesco Zampano: Genovese cresciuto nelle giovanili blucerchiate, con il Pescara si è dimostrato un terzino affidabile che accomuna grande corsa e buona tecnica. Può essere utilizzato anche come terzino sinistro e esterno di centrocampo. Il pescarese è un classe 1993 e la società del presidente Sebastiani potrebbe richiedere una cifra tra i 3 e i 4 milioni di euro per il suo cartellino.
Bruno Peres: Il brasiliano, dopo l’esplosione al Torino, a Roma non è riuscito a ancora dimostrare il suo valore e vista la folta concorrenza potrebbe lasciare la capitale. Grazie all’ottimo campionato ed alle ambizioni europee della squadra di Giampaolo, il terzino potrebbe accettare il trasferimento a Genova. Ostacolo non da poco di questa operazione sono le cifre: la sua valutazione potrebbe aggirarsi sui 9 milioni di euro, oltre all’ingaggio che dovrebbe avvicinarsi ai 1,5 mln a stagione.