La situazione economica della Sampdoria è sempre più drammatica e come riportato nelle scorse ore​ il tribunale di Genova ha evidenziato una posizione debitoria di circa 200 milioni di euro. La composizione negoziata farà si che fino al prossimo 6 giugno i creditori del club non possano chiedere istanza di fallimento, tuttavia la lista dei debiti coinvolge aziende e partner che rischiano di complicare ulteriormente la vita quotidiana e logistica della società sportiva Sampdoria. Come riportato dal Secolo XIX le aziende che aspettano pagamenti sono diverse, ecco la lista:

Genova Rent – L’azienda che affitta i pullman per le squadre maschili e femminili e anche le navette per i ragazzi delle giovanili

CPA – L’azienda che gestisce la sicurezza della prima squadra al centro sportivo Mugnaini

Molassana Calcio e Genova Calcio – Le società dilettantistiche che permettono alla Sampdoria di utilizzare i loro campi per le leve giovanili maschili e femminili

4 Any Job – La società che assicura il personale degli steward per le partite della Sampdoria

Comune di Bogliasco – Il Comune attende i pagamenti del canone 2022 e di parte del canone 2021 per il contratto del centro sportivo oltre a due delle quattro quote che la Sampdoria si era impegnata a versare per la ristrutturazione della piscina

Ma.Ris – La cooperativa social che cura diverse posizioni lavorative a Casa Samp e al Mugnaini

Balilla Catering – L’azienda che cura il servizio di catering negli Skybox del Ferraris

AMT – L’azienda di trasporti genovese fornisce i bus navetta allo stadio dal settore ospiti al parcheggio.

Categorie: