È stato presentato oggi al centro sportivo Gloriano Mugnaini di Bogliasco il nuovo responsabile dell’Area Tecnica Daniele Pradè, ex dirigente di Fiorentina e Roma che ha firmato un contratto fino a giugno 2017 con opzione per un’altra stagione. Il primo a prendere la parola è stato l’avvocato Antonio Romei: “Si è scritto tanto sull’arrivo di Pradè  ma è una scelta per continuare a crescere e portare avanti i nostri progetti ambiziosi. Sarà una cerniera tra la parte sportiva e la società e non sminuisce il lavoro dell’attuale d.s. Carlo Osti e dell’Area Tecnica”. Poi la parola è passata ad Osti: “Da mesi stavamo valutando di ampliare l’Area Tecnica per migliorarla e abbiamo ritenuto che Pradè fosse l’uomo giusto per fare crescere ancora la Sampdoria”.

prade

Carlo Osti, Daniele Pradè e Antonio Romei (credit: UC Sampdoria)

Pradé si è presentato ai giornalisti con parole che potrebbero rassicurare i tifosi blucerchiati sul futuro della Samp: “Essere qui è un grande privilegio: questa è una società che ha davvero voglia di crescere, con programmi importanti. La Samp per me è un punto d’arrivo e ho già vissuto emozioni uniche come il derby e i minuti conclusivi di Sampdoria – Inter”. Pradé si metterà subito al lavoro, le idee in cantiere sono già tante. “Qui ci sono grandi progetti, a partire da Casa Samp, una struttura all’avanguardia e c’è il progetto di ristrutturazione di Bogliasco. So benissimo in che società vengo a lavorare perché sono passati mesi prima di arrivare ad un accordo. Porterò il mio lavoro e la mia esperienza per far diventare la Samp un club all’avanguardia e farò parte di un reparto sportivo che lavorerà in sinergia. Sono convinto che si possano raggiungere gli stessi obiettivi ottenuti con la Fiorentina”. Tra le prime novità ci sarà il ritorno della primavera a Bogliasco che diventerà il campo di casa dei blucerchiati: “Una scelta fondamentale per avere quel senso d’appartenenza che può fare la differenza”.

Sul rapporto con il presidente Ferrero: “Il presidente trasmette grande carica, sono molto felice di essere qui e lo ringrazio per avermi scelto, la Sampdoria non è seconda a nessun’altra società. Mi ha chiesto di migliorare ogni giorno, per questo dobbiamo fare meglio dello scorso anno”. Il nuovo dirigente ha anche parlato della squadra di Marco Giampaolo: “Con la Samp abbiamo iniziato a parlare a giugno e ho seguito attentamente la parte sportiva: c’è un tecnico preparato e una rosa di qualità. La difesa mi sembra che in questo momento stia facendo bene e sul tema dei trequartisti dico che abbiamo un reparto completo, importante con tanti elementi intercambiabili”.

Tra meno di due mesi sarà nuovamente calciomercato, il primo di Pradè da tesserato della Samp: “Tra una ventina di giorni ci metteremo a un tavolo con il tecnico per cercare di migliorare quello che si può migliorare. Analizzeremo le situazioni di quei giocatori che hanno avuto meno spazio e che potrebbero chiedere di andare a giocare altrove”.

La carriera di Daniele Pradè:

UC Sampdoria 16/17  (19/ott/2016) –  Direttore tecnico –

ACF Fiorentina 12/13 (25/mag/2012)  15/16 (30/giu/2016)  Direttore Sportivo

AS Roma 04/05 (01/lug/2004)  10/11 (18/mag/2011)  Direttore sportivo

AS Roma  00/01 (01/lug/2000)  03/04 (01/lug/2004)  Dirigente

Teramo Calcio  98/99   Dirigente

AS Ferentino –  Dirigente

US Frusinate –  Dirigente –

Ternana Calcio –  Direttore dell’amministrazione

Alma Juventus Fano –  Dirigente

Categorie: