
Mister Giampaolo ha finalmente ottenuto il regista desiderato, fondamentale per il suo gioco. Appurate le palesi difficoltà di Ronaldo Vieira in un ruolo delicato, la Samp si è aggiudicata un prospetto molto interessante che potrebbe consacrarsi in blucerchiato: Gonzalo Villar.
Il regista, classe 1998, è cresciuto nelle giovanili dell’Elche per poi passare a quelle del Valencia, che lo acquista nel 2015 per 175 mila euro. Nel 2018 torna all’Elche dove esordisce in prima squadra in Segunda Division totalizzando 35 presenze e una rete. Le sue prestazioni attirano le attenzioni della Roma, che nel gennaio 2020 decide di portarlo nella capitale investendo 4 mln di euro più uno di bonus. L’avventura con i giallorossi ha più bassi che alti, viene impiegato con più continuità nella stagione 2020-21 con in panchina Fonseca, scendendo in campo per 47 volte tra serie A, coppa Italia ed Europa League. La stagione successiva con l’arrivo di Mourinho in panchina viene impiegato solo in Conference League per 6 volte e viene messo ai margini della rosa. Passa quindi in prestito al Getafe a gennaio, ma il suo impiego risulta limitato con sole 10 apparizioni.
Lo spagnolo è un classico regista iberico, non troppo rapido ma con un’ottima tecnica che gli permette di disimpegnarsi molto bene nello stretto in una posizione di campo delicata, a cui unisce intelligenza tattica e tempismo per intercettare i palloni vaganti sulla trequarti. L’ormai ex Roma predilige il gioco verticale, caratteristica molto importante per il gioco del tecnico blucerchiato. Il pericolo con calciatori con queste peculiarità è il rischio di perdere palloni sanguinosi in quella zona di campo, tratto distintivo dei centrocampisti spagnoli spesso ‘innamorati’ del pallone. Il suo idolo, come dichiarato dallo stesso Villar durante un’intervista, è Andres Iniesta da cui si ispira per il suo modo di giocare.
Villar arriva alla Samp in prestito con diritto di riscatto per una cifra vicina agli 8 mln di euro. Ecco il centrocampista in azione con la maglia della Roma (clicca sull’immagine):
